Gli Extra del n. 329

Buon vento Capitano

Sul n. 329 di "Pasticceria Internazionale" non potevamo non rendere omaggio a Gianfranco Rosso, noto ed amato come Capitano Rosso, cioccolatiere, pasticciere ma soprattutto...

L’estate del rinascimento

Da più prospettive, fra interviste e testimonianze, raccontiamo presente e futuro con ottimismo, azione e fiducia. Qui vi proponiamo alcune foto inedite dell'articolo pubblicato a...

Fattore D

Sul numero di aprile abbiamo pubblicato una prima parte dell'intervista fatta a Lorella Fanella, sul n. 329 prosegue il dialogo con la pastry chef,...

Tra Liguria e Toscana

In un itinerario tra le due regioni, Palmieri Bruschi ci porta sottozero con una coppa gelato e un semifreddo. Non perdetevi l'articolo sul n. 329...

Piccole ma eleganti

A pag. 80 del n. 329 di "Pasticceria Internazionale" troverete un estratto dal capitolo 13 del libro "Ispirazioni - Tecniche di decorazione in pasticceria"...

Monocromia…. chiaro e scuro

Nell’attesa di dare il via alla prossima rubrica a cura dell’esperto Giuseppe Giuliano, vi presentiamo una carrellata fotografica di alcuni degli elaborati presentati nell’ambito...

La rivoluzione del contenuto

Ecco a voi la gallery delle foto eXtra dell'articolo di pag. 42 del n. 329 di "Pasticceria Internazionale" in cui vi raccontiamo del giovanissimo...

Elogio della lentezza

Sul numero 329 di "Pasticceria Internazionale" vi presentiamo il secondo principio del manifesto redatto da Molino Pasini.    

Due anime

Due anime, come la doppia R che contraddistingue il protagonista dell'articolo a pag. 32 del n. 329 di "Pasticceria Internazionale. Roberto Rinaldini presenta le...

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP