Taurinense

La mousse al caffè

    Ecco il procedimento per la mousse al caffè. Preparare la moka con Aromamore Bazzara e zuccherare. Unire il formaggio spalmabile ed amalgamare bene il tutto. Montare...

Le ricette Bazzara. I tartufi al tiramisù

  In un pentolino scaldare 180 ml di panna insieme a 270 ml di caffè Bazzara. Portare ad ebollizione e aggiungere il cacao amaro a piacere...

Baci di dama e zabaglione al vino passito (versione 2006)

I baci di dama e lo zabaglione, sono due classici della cucina piemontese, che oggi si possono reinterpretare, alleggerire, e scomporre grazie a nuove...

Colomba Primaverile

Si tratta di una colomba classica dove, nell’impasto, non sono stati inseriti i canditi tradizionali e si è ottenuto un impasto simile ad una...

Pandolce genovese

farina g 2.500 zucchero g 1.000 burro g  800 lievito madre  g 2.000 sale g 80 malto g 50 acqua fior d'arancio q.b....

Paste e merletti di mandorle

Paste di mandorla mandorle d’Avola g 1.200 mandorle amare g 50 zucchero semolato g 800 miele g 200 uova n. 2 albumi g 180...

La colomba

Inizio di un lievito L’elemento attivante di un processo di fermentazione può essere un succo di frutta o della polpa, ad esempio di albicocca,...

Pandoro sfogliato

(per 4 persone) Ripieno latte  g  250 grano ammollato  g  175 scorza di limone   q.b. tuorli  g  80 uova  g  100 zucchero  g ...

Panettone zafferano e limone

Panettone zafferano e liquirizia di Giambattista Montanari è la nuova ricetta del mese... Panettone zafferano e liquirizia è la ricetta di Giambattista Montanari, tecnico...

Omaggio a Mondrian

Tortino pere e cioccolato zucchero g 70 uova  g 250vaniglia in bacca n. 1cioccolato fondente 70% fuso g 150burro fuso g 170amido di riso...

About Me

110 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

A Must Try Recipe