Una nuova Dolce & Salato

Con i soci fondatori, Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, all'inaugurazione del 22 novembre, alle ore 18, si parla anche di connessioni

 

Giuseppe Daddio.

Ente di formazione accreditato alla Regione Campania, con 25 anni di storia, la scuola Dolce & Salato, a Maddaloni, coltiva da sempre la funzione educativa e sociale oltre le righe del mestiere e, da domani, lo farà in una nuova sede, con più metri quadri, aule attrezzate, strumenti all’avanguardia e un sistema di energia rinnovabile integrato in accademia.
Con i soci fondatori, Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, all’inaugurazione del 22 novembre, alle ore 18, si parla anche di connessioni ed interazioni nel comparto dell’enogastronomia, alla volta di rappresentanti della Regione Campania e delle Università, chef e pasticcieri campioni del mondo, e ovviamente giornalisti di settore. La cerimonia inaugurale è supportata dall’Associazione cuochi Caserta FIC dell’Unione regionale cuochi campani. E sarà presente anche il media/cultural partner, ovvero noi di “Pasticceria Internazionale”, nella persona del direttore Livia Chiriotti.
“La formazione rimane l’unica strada per riportare i giovani alla consapevolezza e ad acquisire alcuni valori che purtroppo negli anni abbiamo perso. Un padre è meglio di cento insegnanti e io mi sento il padre di questi allievi”, spiega Daddio. “Solo un lavoro certosino può animare una funzione etico-sociale che, accanto al mestiere, è indice di integrazione, grazie alle connessioni che la scuola ha imbastito per garantire futuro e successo agli allievi che fanno parte del progetto didattico formativo”.
“Si insegna tutte le volte che lo si fa senza volerlo” – aggiunge di Caprio –. La community ha bisogno di maestri capaci di trasmettere e far emergere le capacità dei discenti”.

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili