Sold out per la masterclass Molino Naldoni

Successo per la giornata di formazione sul panettone tradizionale con il pastry chef Sebastiano Caridi

Grande successo per la giornata di formazione del pastry chef Sebastiano Caridi tenutasi lo scorso ottobre in “Fermentum – Dove lievitano le idee”, la sala degustazione di Molino Naldoni nella sede di Faenza (Ra).  È stato registrato infatti un sold out per la masterclass dedicata a quello che, dagli addetti ai lavori, è riconosciuto come il grande lievitato per eccellenza. Caridi in tale occasione ha infatti parlato del panettone tradizionale, una sfida per tutti i professionisti del mondo dell’alta pasticceria e, non a caso, una delle sue creazioni più autentiche. Il corso ha previsto l’impiego efficiente delle farine Molino Naldoni ideali per la pasticceria, 100% naturali senza alcuna aggiunta di enzimi o additivi, e la condivisione di segreti preziosi per i professionisti del settore, a partire dalla scelta delle materie prime fino alla conservazione del prodotto finito.
Con Sebastiano il modello di formazione è sempre pratico e questa volta è stato inserito anche un focus su food cost e razionalizzazione della produzione.
La partecipazione dell’aula è stata positiva e vivace. La risposta del mercato e il coinvolgimento del pubblico hanno confermato ai tecnici di Molino Naldoni la necessità di proporre momenti di alta formazione dedicati ai professionisti ed al food service anche del mondo della pasticceria, così come l’azienda da molti anni propone nel segmento della pizzeria in cui gioca un ruolo di importante player a livello internazionale.

www.molinonaldoni.it

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili