Il 21 e 22 gennaio 2024, al Paris Expo Porte de Versailles, in occasione di Sirha Europain, si svolgerà la selezione europea della Coppa del Mondo di Pasticceria, che di fatto inaugura un anno di competizioni continentali (Americhe, Asia-Pacifico e Africa), in vista della finale della Coppa, fissata per gennaio 2025 durante Sirha Lione. Sotto gli occhi di Pierre Hermé, presidente del concorso, e Stéphane Leroux, presidente onorario della giuria, Belgio, Danimarca, Francia, Italia, Svezia, Svizzera e Regno Unito si sfidano per 2 giorni: i team hanno a disposizione 5 ore e mezza per presentare 16 dolci per la degustazione (tra semifreddi, Paris-Brest rivisitato e dessert da ristorazione con soufflé al cioccolato) e 2 pezzi artistici in cioccolato e zucchero, oltre ad un buffet (con base per dessert gelato e base per pasticceria).
Prove più ambiziose
Per questo nuovo ciclo di selezioni, il Comitato Organizzatore Internazionale introduce la messa in prova su una specialità del Paese in cui avviene la gara, con prodotti Elle & Vire. È la volta, il prossimo gennaio, di un classico della pasticceria francese, il Paris-Brest, da ripensare nel gusto, negli impasti, in tecniche e creme.Introdotta durante il Gran Finale del 2021, la prova del dessert da ristorazione si rinnova e consisterà nella preparazione di elaborati che contemplino 2 consistenze e 2 temperature diverse e che contengano un soufflé caldo al cioccolato Valrhona.