L’esclusiva natalizia di Molino Pasini celebra nuovamente arte e farine (leggi qui e qui), con un panettone ed un pack d’autore. Il pastry chef Andrea Tortora firma un panettone tradizionale glassato, preparato con Sua Altezza; dal canto suo Michele DeLucchi, fondatore e parte dello studio di architettura AMDL Circle, idea il design della confezione, inclusi shopper in carta e wrapping del lievitato con carta alveolare e spago di iuta. E circle è il termine che esprime l’ispirazione dell’iniziativa: promuovere il valore del lavoro condiviso.
Per la sua Wunderkammer, De Lucchi raccoglie in studio piccoli pezzi, campioni, modellini intagliati nel legno, miniature stampate in 3D, per esporli senza ordine alcuno in una sorta di micro camera trasparente. Secondo l’attitudine a mescolare forme per disegnarne di nuove, con un proprio carattere e una propria personalità, tutto avrà un futuro, in un ciclo progettuale che rinnova forme e materiali, idee e valori. Anche la scatola del panettone, simbolicamente, entra a far parte di questo racconto: come nuovo oggetto, che può acquisire nuovi significati e funzioni”, spiegano i progettisti. Mentre Di suo pugno, De Lucchi firma all’interno della confezione: “Che senso ha disegnare il futuro se non lo immaginiamo felice, positivo, responsabile?”
Lo spirito di condivisione rivive anche nella decisione di devolvere i ricavati delle vendite della limited edition a favore di CasaInsieme onlus, impegnata a sostenere le persone affette dal morbo di Alzheimer all’interno di un ambiente familiare.
Le confezioni saranno in vendita dal 2 al 20 dicembre sull’e-shop di www.molinopasini.com
Foto Gianluca Bellomo