
Chocolate Culture premia la creatività e la competenza degli artigiani del cioccolato, invitando professionisti pasticcieri, panificatori, gelatieri, pastry chef, ma anche studenti maggiorenni delle scuole professionali italiane, a creare un dolce che valorizzi la versatilità della materia prima, ispirandosi al tema della sostenibilità. E affida ai canali social ufficiali dell’associazione, l’invito a iscriversi, entro il 30 novembre (su www.chocolateculture.it) al contest ChocoLOVE, un dolce per San Valentino.
È Davide Comaschi, anima e presidente dell’associazione, a farsi promotore dell’iniziativa e a spiegare perché la richiesta di una ricetta innovativa sia un’ulteriore e proficua occasione per far conoscere a un pubblico più vasto il mondo del cioccolato. Lui che del cioccolato ne sa molto, grazie ad una carriera internazionale, a un titolo mondiale vinto e un libro sul tema, tra storia, tecnica e ricette, scritto con Marta Giorgetti: “Sul Cioccolato” per Chiriotti Editori.
Le ricette presentate verranno selezionate da una giuria qualificata che identificherà le tre migliori per ogni categoria (pasticceria, bakery, ristorazione, gelateria e school) e i finalisti si incontreranno il 20 gennaio 2024 al Sigep di Rimini, presso la Choco Arena. I cinque dolci vincitori approderanno poi a ChocoLOVE, dall’8 al 14 febbraio, a Palazzo Castiglioni e Palazzo Bovara, Milano.
