L’approccio futurista della Francia al Campionato FIPGC

La Francia vince il Campionato Mondiale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria FIPGC. La giuria premia la torta moderna della Cina e la miglior pralina del team Giappone.

 

 

36 professionisti, tra pasticcieri, gelatieri e cioccolatieri, hanno preso parte alla due-giorni di campionato internazionale indetta dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria ad Host Milano. Tre le categorie di gara: scultura in cioccolato e praline, scultura in zucchero artistico e torta moderna, scultura in pastigliaggio e monoporzione gelato. Una giuria presieduta da Herve Boutin ha valutato le opere ispirate alle tradizioni musicali di ciascun Paese.
Luc Bodin, Nabil Barina, Amaury Lafonta, con Chrikioui Charaf Eddine in veste di coach, conquistano il gradino più alto del podio. Alla Francia seguono la Cina, con Liu Zhaokai, Liu Fuhuan e Liang Ling, e il Giappone, con Kawano Keiichi, Matsuda Midori e Mita Masaki. È francese la miglior monoporzione gelato, cinese la miglior torta moderna, giapponese la pralina più apprezzata in giuria. La critica premia l’Ecuador, mentre il Perù riceve un riconoscimento per la migliore scultura in pastigliaggio.
“La Francia ha avuto un approccio futurista, in cui l’anima della pasticceria resta sempre la manualità dell’artigiano e artista. Fattore che rimane ben evidente nelle pièce di gara, scolpite a mano”, commenta Matteo Cutolo, presidente FIPGC. Sul fronte della gelateria, emerge un contrasto tra la dolcezza dei gusti tradizionali ed elementi acidi, come nel caso di yuzu e passion fruit. In generale, “l’innalzamento tecnico, in particolare di sei tra i team in gara, è stato più evidente che mai, a livello di strutture artistiche imponenti ed anche di degustazioni”.

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili