
Il nuovo stabilimento di PreGel, presso il Polo Agroalimentare di Arceto (Scandiano), si configura come uno spazio dedicato all’innovazione nel rispetto del territorio. Un centro logistico altamente automatizzato (realizzato da E80 Group), vocato alla riduzione dei consumi di energia, all’ottimizzazione del flusso dei trasporti e alla qualità del servizio di consegna, a livello globale.
“Il nostro Gruppo ha collaborato con PreGel per realizzare una fabbrica 4.0, innovativa, completamente integrata”, spiega Enrico Grassi, presidente di E80 Group. Qui vengono accolti in visita decision maker di grandi aziende internazionali, che hanno la possibilità di vedere di persona l’alto grado di tecnologia impiegata in tutte le fasi di preparazione dell’ordine, e classi degli istituiti superiori della provincia.

“Non è solo un progetto industriale per noi, abbiamo scelto di piantare più di 5.000 alberi su una superficie di 47.000 mq di boscate, filari e siepi per assicurare un migliore inserimento paesaggistico dell’edificio e per garantire un modello di sviluppo aziendale sostenibile che punta a valorizzare il territorio”, spiega il fondatore e presidente di PreGel Luciano Rabboni. E la valorizzazione della comunità passa anche attraverso la sinergia con la cantina vinicola Emilia Wine, con cui si studiano metodi innovativi per ricavare un colorante dall’uva Ancellotta, da cui nasce Chicco, un succo d’uva dal sapore naturale, già utilizzato per realizzare la Red Ice, presente nei menù dei più importanti locali di Kuwait, Dubai e Arabia Saudita.