I maestri del lievito madre e Telethon insieme per la ricerca

Il 4 ottobre, a Pozzuoli, ha luogo la Convention Mondiale del Panettone artigianale e tradizionale dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano

 

Torna il 4 ottobre, presso l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli, la Convention Mondiale del Panettone artigianale e tradizionale, organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. Una giornata di studio e formazione, moderata da Tiberio Timperi, per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di artigianalità, eccellenze italiane e qualità delle materie prime.
Una nuova sinergia approda, quindi, in Accademia, con l’iniziativa che vede il Pan dei Re (leggi qui) nell’offerta natalizia dedicata alle aziende della Fondazione Telethon (leggi qui) e l’intervento  del direttore raccolta fondi Alessandro Betti. Mentre la regia dell’evento è nuovamente affidata a Giuseppe Daddio e Aniello Di Caprio, volti e anime della scuola Dolce & Salato di Maddaloni.
Ospiti anche Claudio Gatti e Giuseppe Mascolo, in squadra con Di Caprio in vista del Primo Campionato Mondiale del Panettone a squadre (leggi qui), con i coach Ezio Marinato e Maurizio Bonanomi, la riserva Beniamino Bazzoli e il team manager Davide Malizia.

www.accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano.it

Articolo precedente
Articolo successivo

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili