È decennale la celebrazione con cui Conca dei Marini, in Costiera Amalfitana, omaggia la storia dell’antica ricetta nata nel lontano 1700 nell’omonimo convento, la sfogliatella Santa Rosa, detta anche monachina. Da qui l’idea di Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo di coinvolgere in sfida i vincitori delle precedenti edizioni, chiedendo loro di riproporre i medesimi dolci. Nel 2012 vince Marco Pinna con Incanto e Marco Ferrero con Sfogliatella Santa Rosa; nel 2013 Giuseppe Manilia con Trasparenza Croccante, al primo posto anche nel 2015 con Emozioni in rosa (la ricetta), nel 2016 con Dolce incontro e nel 2018 con Santarosa Melata; nel 2014 Francesco Guida convince la giuria con Come una Santa Rosa, nel 2017 Carmen Vecchione con Raviolo di Santa Rosa (la ricetta), nel 2019 Galileo Reposo con La Saint Rose (la ricetta) e, lo scorso anno, Angelo Mattia Tramontano con OnnaRusinella (la ricetta).

Sono questi i nomi giudicati da Iginio Massari e Paco Torreblanca, ospiti in Costiera anche per un passaggio di testimone: il noto pasticciere di Alicante è il nuovo Ambasciatore della Santarosa nel mondo.
L’evento è in programma al Borgo Santandrea di Amalfi, il 28 settembre, con premiazione di fronte alla baia e finger food a cura dello chef Crescenzo Scotti.
E per l’occasione, va in stampa anche il libro Santarosa Pastry Cup – 10 Anni di Dolcezza, raccolta di ricette con la storia del concorso.