Stupore e realtà competitiva: i 30 anni di AMPI a Milano

Il 10 ottobre la Fondazione Prada di Milano ospita il convegno Il laboratorio dello stupore con gli accademici e chef internazionali

Foto Carlo Fico
L’occasione del trentennale AMPI spinge il direttivo e tutti gli accademici ad un confronto su tematiche quali qualità, concretezza, artigianalità e soprattutto innovazione, condivisione e problem solving (leggi qui). Nasce da qui l’idea di trasformare il 27° simposio pubblico in un evento itinerante a Milano, con un’intensa giornata di speech tecnici, coinvolgendo ospiti internazionali.
Martedì 10 ottobre è infatti in programma il convegno Il laboratorio dello stupore, organizzato in Fondazione Prada, per introdurre la platea ai percorsi di sviluppo della pasticceria tra estetica, etica, contaminazioni e artigianalità. Coordinati sul palco da Eleonora Cozzella, saranno presenti Christine Ferber di Maison Ferber, Patrick Roger di Patrick Roger Maison, e Sadaharu Aoki di Pâtisserie Aoki Paris, gli chef Norbert Niederkofler di Atelier Moessmer, Riccardo Monco di Enoteca Pinchiorri*** e Davide Oldani del D’O**, il direttore marketing & head of CSR del Gruppo Prada Lorenzo Bertelli e Pierpaolo Ruta di Antica Dolceria Bonajuto. 
A seguire si guarderà oltre, altro titolo in programma, per conoscere i driver del cambiamento in pasticceria e come governarli.
Ma prima, lunedì 9 ottobre, gli accademici gireranno la città ospiti del tram della dolcezza, facendo sosta per offrire, in anteprima, una degustazione della limited edition del Dolce Accademia (leggi qui).

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili