Panettone Day. I vincitori del 2023

Proclamati i vincitori dell’ultima edizione del concorso, che ha visto sfidarsi 25 finalisti in diverse categorie. A giudicarli, una giuria presieduta da Gino Fabbri.

 

Miglior panettone per la prima colazione (Panettone Day 2023).

Si è svolta il 12 settembre, come di consueto nella Sala Mengoni del Ristorante Cracco, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, la finale dell’11ª edizione di Panettone Day, promossa da Braims (gruppo CSM Ingredients) e Novacart, e sponsorizzata da Callebaut, Vitalfood e 1895 Coffee Designers by Lavazza.

Miglior Panettone al cioccolato Gold (Panettone Day 2023).

A salire sul gradino più alto del podio sono stati Domenico Napoleone (Pasticceria F.lli Napoleone di Rieti) per la categoria Panettone tradizionale, Bartolo Carbè (Antico Forno Carbè di Siracusa) per il miglior Panettone creativo dolce (alla mela e cannella) e Francesco Bertolini (Pasticceria Bertolini & Figli di San Bonifacio, Vr) per il miglior Panettone al cioccolato Gold.
A questi si aggiungono due premi speciali, introdotti per la prima volta: miglior Lievitato al cubo (realizzato in uno stampo a base quadrata), vinto da Santo Giarrusso (Pasticceria Pasubio, Catania), di cui è stata apprezzata la scelta dell’abbinamento cioccolato e menta, e miglior Panettone per la prima colazione (selezionato tra i concorrenti delle tre categorie), assegnato a Bartolo Carbè.

Francesco Bertolini, Domenico Napoleone e Bartolo Carbè.

I lievitati vincitori si sono distinti tra i 25 finalisti in gara, valutati da una giuria di esperti guidata da Gino Fabbri, insieme a Marco Pedron (consulente e direttore didattico di Congusto Gourmet Institute), il padrone di casa Carlo Cracco, Marta Boccanera (Pasticceria Gruè, Roma), Adriano Del Mastro (Forno Del Mastro, Monza) e il vincitore della categoria Tradizionale dell’edizione 2022, Giordano Berettini (Panificio Baldinucci, Gubbio, Pg).

La giuria di Panettone Day 2023.

“Dei panettoni in gara ho apprezzato la capacità di guardare a un simbolo della tradizione come il panettone, attraverso occhi sempre nuovi, che si tratti di modi diversi di bilanciare gli ingredienti, accostare sapori o ricercare gusti differenti – dichiara Fabbri -. Ma la sfida più grande arriverà dal confronto diretto con il grande pubblico, sia attraverso la visibilità garantita dal concorso stesso che dal contatto diretto con i consumatori”.
Un contatto diretto che sarà possibile anche nel Temporary Store di corso Garibaldi 50 a Milano, divenuto ormai una tradizionale estensione dell’evento. Oltre che come vetrina per far conoscere i panettoni del concorso al grande pubblico, il negozio, aperto dal 3 al 28 ottobre, ospiterà una serie di eventi, ovviamente a tema panettone. Il calendario con tutti gli appuntamenti sarà presto pubblicato sui canali social di Panettone Day.

 

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili