Pastry Bit Competition: pronti alla sfida 

Con la 1a edizione de La Festa dei Granai, Molino Dallagiovanna dà appuntamento anche alla finale di Pastry Bit Competition

A settembre il grano, raccolto nel periodo estivo e sottoposto, come da tradizione, al riposo di 40 giorni, è pronto per essere macinato. Non è un caso che la finale della Pastry Bit Competition di Molino Dallagiovanna abbia luogo proprio il 9 settembre, a Gragnano Trebbiense, nel piacentino, sede dell’azienda. Conoscere il nuovo volto ufficiale del Molino, per il settore pasticceria in Italia e nel mondo, è così anche l’occasione per partecipare anche alla 1a edizione de La Festa dei Granai, nata per celebrare il legame con il territorio vocato alla produzione di grano e che, al migliore agricoltore distintosi nella produzione di determinate varietà, riconosce il premio Chicco d’Oro.
Alla volta di una giuria di esperti, blogger e giornalisti, e con Leonardo Di Carlo, nove pasticcieri saranno all’opera con il panettone. Eccoli: Alessandro Fiorucci, della pasticceria Pane e Salame F.lli Lattanzi di Roma; Gianluca Bolzani dell’omonima pasticceria a Vicenza; Luca Rubicondo della Rubicondo Pasticceri di Solarolo (Ra); Luca Borgioli della Gabardina di Montemurlo (Po); Domenico Giove de La Patisserie Giove di Ginosa (Ta); Serena Nardelli di Bis – Bar Pasticceria di Martina Franca (Ta); Gabriele Giambastiani, pasticciere presso il T Hotel di Cagliari; Dalila Capretta, attiva al ristorante Arca di Alba Adriatica (Te); Salvatore Catapano, pasticciere a Casa Celestino di Sant’Angelo d’Ischia.
Molino Dallagiovanna.

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili