L
’8ᵃ edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre, organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con il patrocinio del Comune di Parma e Parma Food Valley, registra la partecipazione di oltre tremila persone.
In attesa che arrivasse sera, l’Accademia ha messo in scena la consegna di alcuni riconoscimenti al Comune di Parma, ad ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana, a Massimo Spigaroli, presidente della Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy, “per il sostegno e la collaborazione alla buona riuscita di ogni edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre”, “per l’autorevole contributo alla formazione dei professionisti del gusto italiano nel mondo”, “per una vita dedicata alla tutela e alla divulgazione delle eccellenze gastronomiche della Food Valley”.
Alessandro Bertuzzi e Francesco Elmi hanno presentato la prima edizione del Campionato Mondiale del Panettone a Squadre (leggi qui). In nazionale, vi sono Claudio Gatti, Giuseppe Mascolo e Aniello Di Caprio, con il team manager Davide Malizia e l’allenatore Ezio Marinato.
In corteo, Maestri, giovani lievitisti e studenti ALMA hanno raggiunto le postazioni all’ombra della Pilotta, in vista delle degustazioni insieme ai volontari di Emporio Solidale Parma. Sono state oltre 80 le tipologie di prodotti preparati con lievito madre vivo e ingredienti e materie prime offerte da numerosi sponsor.
Il ricavato dell’evento viene devoluto all’Emporio Solidale Parma.
www.nottemaestrilievitomadre.it
www.accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano.it