
Occorre maggior tempo e cura perché i microrganismi del lievito madre donino specificità organolettiche e sapore al panettone artigianale. Questa estate, Marchesi 1824 propone una rivisitazione del Classico, puntando al profumo delle albicocche, candite naturalmente.
Ed eccovi anche i consigli per la fetta “perfetta” in degustazione ad una temperatura di circa 22/23°C. Il lievitato va tagliato con un coltello a lama lunga e filo ondulato, facendolo scivolare sulla superficie senza fare pressione; 100 g è la quota giusta per apprezzare un grande classico, anche nelle giornate più calde.