Il Leone d’Oro di Venezia a Knam

Al Gran Premio Internazionale di Venezia, il pasticciere vince per la creatività e la rilevanza culturale dell’arte pasticcera

 

 

 

Il mediatico chef e maître chocolatier Ernst Knam ha ricevuto il Leone d’Oro, durante il Gran Premio Internazionale di Venezia, che dal 1947 premia le arti e l’imprenditoria che contribuiscono alla crescita dell’Italia.
La statuetta assume duplice significato, specie quest’anno che vede la cucina italiana candidata a patrimonio immateriale dell’Unesco: premiata la creatività e l’eccellenza in ogni sua espressione, ma anche la rilevanza culturale assunta dall’arte culinaria e pasticcera.
Si dice onorato e grato, Knam: “Da sempre cerco di trasmettere la passione per il mio lavoro, l’importanza della qualità delle materie prime e della cultura del cibo, anche in termini di sostenibilità ambientale. Dedico il premio a mia moglie Frau Knam, che mi sostiene in ogni progetto”. E non tarda ad arrivare la sua personale interpretazione al cioccolato del Leone d’Oro, in mostra sui social.

 

Foto Instagram @ernstknam

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili