Il club sandwich è dolce

L’idea di declinare al dolce i classici ingredienti del club sandwich è di un gruppo di docenti e studenti dell'ENGIM di Oderzo

 

 

È dall’idea di un gruppo di insegnanti ed allievi del corso di panificatore e pasticciere della Scuola per la Formazione Professionale ENGIM di Oderzo, che il concetto del noto tramezzino americano multistrato approda nella dimensione della pasticceria: nasce il club sandwich dolce. Ne hanno studiato ingredienti, dosi e ricetta, per poi elaborarne una con crema al mascarpone, fragole, geleé al pomodoro, frittata dolce, crepes, crema al mascarpone con ribes, bagna di vaniglia e ganache al cioccolato bianco con coulis di ribes e fragole (o lamponi).
Dimenticate i tempi di preparazione veloci della versione salata. Occorrono fra i 90 e i 120 minuti per preparare quella dolce, a cui si ne aggiungono altri 60 per stabilizzare in congelatore (a 4°C) e per taglio e consumo. In alternativa, è possibile prevedere un eventuale abbattimento negativo e stoccaggio negativo a -18°C.
Veniamo alla composizione. Si parte dal fondo con una fetta di pane in cassetta e uno strato di crema al mascarpone e sopra fragole affettate, di nuovo pane e crema, con frittata dolce e gelé al pomodoro, ed ancora pane e crema prima di concludere con una farcia con in serie crêpes, insalata e crema di ribes.
A concretizzare il tutto, Paolo Favaro, docente e coordinatore del progetto, con i colleghi Gianfranco MoroCarlo Dalla Longa, Cristiano Gaggion ed Enrico Giavon, coinvolgendo anche due rappresentanti della decorazione, Beppo Tonon e Caterina Vinante.

https://oderzo.engimveneto.org/