
Filiera, persone, ambiente e innovazione, sono questi i valori che ICAM Cioccolatopromuove tra i professionisti e i giovani che guardano con aspirazione al mondo della pasticceria e della gelateria, mettendo in campo molteplici iniziative, dalle partnership con realtà accreditate, come quelle attivate in questi ultimi anni, fino ad arrivare al recente accordo con CAST Alimenti. L’obiettivo è il medesimo da anni: supportare la formazione.
La nuova collaborazione con la scuola bresciana vuole essere un ulteriore impegno volto alla promozione della cultura italiana del cioccolato, con attenzione a filiera e proprietà aromatiche del cacao.
In veste di partner, l’azienda sceglie solo realtà che condividono i valori di italianità, rispetto dell’artigianalità e valorizzazione della materia prima. “La nostra intenzione è condividere la nostra competenza nel settore, oltre ad offrire una gamma di prodotti di qualità eccellente che possa supportare indistintamente sia i percorsi formativi che le loro carriere professionali”, dichiara Giovanni Agostoni, global sales & marketing director di ICAM.
Nel pratico, la collaborazione con l’Accademia dei Maestri del Lievito Madre si concretizza nell’iniziativa Colomba al cioccolato Agostoni Challenge; a sostegno dei giovani, prende parte alle attività dell’Associazione Pièce e mette a disposizione forniture di cioccolato per le sedi di Lecco, Como, Cantù e Busto Arsizio, in seno ad ENAIP Lombardia, scuola di formazione con corsi panificatori e pasticcieri. Ai professionisti già avviati, l’azienda dedica il progetto CHOCO CUBE, polo di alta formazione, sia in presenza che su una piattaforma digitale.
