La costante dell’uovo

Alla milanese (in cioccolato bianco con riso e zafferano), decorato e in stampo record, e ripieno di gelato. L’uovo resta la costante della Pasqua, a Milano e Torino anche in carta come fine dining: alla Vignarola quello dello chef Borghese, al gusto di avocado e sambuco su crema edamame dai Costardi Bros a Torino. Ecco nuove proposte

 

L’Uovo alla Vignarola di Alessandro Borghese.

 

L’Uovo in vignarola è lo special pasquale proposto dallo chef Alessandro Borghese al ristorante AB Il lusso della semplicità, nel quartiere CityLife di Milano, dal 6 al 10 aprile, in concomitanza con la mostra temporanea Natura Urbana (in collaborazione con Tabor Group). Il piatto viene preparato con uova biologiche e si compone di un crumble di pane con attorno la vignarola (carciofi, piselli novelli, fave, punte di asparagi e cuore di insalata romana), sopra vi adagia l’uovo condito e rifinito con la spuma di pecorino e panna. Il tutto decorato con guanciale e germogli di pisello e crescione.

 

Lo chef lessandro Borghese, attivo al ristorante AB Il lusso della semplicità, nel quartiere CityLife di Milano.

 

Ancora in quel di Milano, Peck celebra la città scegliendo due tra gli ingredienti cardine della tradizione lombarda per l’Uovo alla Milanese, uovo giallo di cioccolato bianco, cosparso di riso soffiato, zafferano e sale Maldon, racchiuso in un guscio di cioccolato fondente tagliato a mano, che ricrea la sagoma del Duomo con una puntina d’oro sulla sommità per evocare la Madonnina.

 

L’Uovo alla Milanese di Peck Milano, uovo giallo di cioccolato bianco, cosparso di riso soffiato, zafferano e sale Maldon.

 

Il tradizionale uovo gigante realizzato dalla Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin è stato presentato lo scorso 28 marzo nella storica Fabbrica in vico Vetriera a Napoli. L’opera è dedicata all’attore, sceneggiatore e regista Massimo Troisi, per celebrare i suoi settant’anni e la celebre pellicola Ricomincio da tre.
Ogni anno un artigiano dell’azienda viene incaricato di foderare lo stampo record con cioccolato temperato, spennellato a mano, fino ad avere due gusci ciascuno di circa 18/20 cm di spessore. Del peso di 350 kg, alta 2,5 e dal diametro di 1,20 m, in cioccolato fondente, l’opera di quest’anno ha richiesto tempi di lavorazione molto lunghi, per la creazione del guscio oltre che per la decorazione a mano dei tanti richiami ai film più celebri di Troisi, in primis Il Postino, e un riferimento alla sua passione per il calcio.
Fabio Ceraso spiega: “Ho impiegato una settimana per riprodurre a mano il ritratto dell’attore, intento a guardare la città di Napoli, il Golfo con via Caracciolo, Megaride e Castel dell’Ovo. Intorno vi sono alcune delle sue citazioni più celebri, un disegno ispirato al film Il Postino e la frase La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve. A fare da sfondo c’è il Vesuvio”.

 

 

Partono dalla forma dell’uovo per creare i nuovi soggetti del catalogo Pasqua 2023 BetaCioc, Yuri Cestari in collaborazione con Filippo Falciola. Oltre a simpatici animali, vi segnaliamo l’Uovo filigranato, un abbinamento di cioccolato al latte e cioccolato fondente reticolato, e l’Uovo Zampa, quest’ultimo utilizzato dagli amici del Gattile Desenzano come proposta per le loro vendita pasquali.

 

 

Guarda il reel dell’Uovo Zampa, tratto dalla pagina Instagram di Yuri Cestari

 

Uova di Pasqua anche in gelateria. Anche se non quelle di cioccolato, protagoniste delle proposta di Alberto Marchetti. I suoi Zabà sono mini size di crema allo zabaione, declinate in classico, Marsala Ambra dolce 2004 di Francesco Intorcia Heritage, Beermouth Baladin (che si ispira alla tradizione piemontese dei vermouth, utilizzando estrazioni idroalcoliche di botaniche ma sostituendo il vino con la birra), Bianco Chinato del Mago (con note di arancio amaro e cedro candito, noce moscata e cannella), sakè e Moscato Passito Presidio di Strevi.
Queste creme accompagnano biscotti e torte e sono buone da bere, basta scaldarle a bagnomaria o in microonde; a temperatura ambiente variegano gelati o arricchiscono creme e panna montata; dopo 3 ore nel freezer si trasformano in dolci al cucchiaio.
Mentre a Milano Gusto 17 presenta l’Uovo Mignon ripieno di gelato al fiordilatte, racchiuso da una copertura di cioccolato in tre nuances, rosa, giallo e verde.

 

Zabà, crema allo zabaione di Alberto Marchetti.

 

Uova ripiene di gelato al fiordilatte di Gusto 17 a Milano.

 

Gli ‘ovetti’ al gusto di avocado, sambuco, limone candito e amarena riempiono il Prato fiorito della pastry chef Andrea Celeste Allione. Il dessert eseguito in collaborazione col bartender Samuel Donniacuo, è il fine dining pasquale per i Costardi Bros, Christian e Manuel, a Torino con due insegne, il Caffè San Carlo, caffetteria con pasticceria e offerta bistrot, e Scatto, il ristorante.
Costruito come un prato verde, il dessert contiene ovetti colorati, ognuno con un gusto particolare. La base erbacea è una crema a base edamame (fagioli di soia) e cioccolato bianco, per dare grassezza e rotondità alla parte leguminosa e vegetale del fagiolo, arricchita al liquore Menta di Pancalieri. Il tocco finale è dato in sala, con una grattugiata di granita.

 

Prato fiorito, fine dining della pastry chef Andrea Celeste Allione per i Costardi Bros.