
Quest’anno la preziosità delle uova di Pasqua assume più sfaccettature. Accanto alla decorazione d’effetto, la componente wow è data dalla raffinatezza degli abbinamenti di gusto e dai plus che gli artigiani decidono di offrire al cliente per completare l’offerta. È il caso di packaging riciclabili, personalizzazioni, alternative vegan, bag in cotone biologico, consegna programmata con mezzi green e biglietti scritti a mano.
In questa nuova selezione, presentiamo uova di cioccolato come tradizione, ne abbiamo anche uno in gelato formato torta e un piccolo fuori collezione… un uovo sì, ma di storione, con borsa termica e tanto di plaid, perché l’idea dei ‘combinati’ contagia tutto il food.

A 6 mesi dalla rinascita, Lavoratti 1938 (nata come laboratorio di sperimentazioni e narrazioni sul cioccolato con la consulenza di Corrado Assenza) si apre a nuovi incontri, per una collezione di tre Uova di Pasqua custodite in packaging del tutto riciclabile.
Una collaborazione fra lo chef Carlo Cracco e il maître chocolatier di Lavoratti Marco Ferrari che porta all’uovo in fondente 60% Ecuador monorigine e pesca di Volpedo, a quello fondente 60% Ecuador monorigine e ciliegia, e fondente 60% Ecuador monorigine e mandorla Romana Tostata. Oltre a questi, altri quattro: fondente 80% Ecuador monorigine; fondente 60% Ecuador monorigine e limone delle Cinque Terre; cioccolato bianco, cremino e granella di Pistacchio Verde di Bronte DOP; cioccolato al latte, cremino e granella di Nocciola Tonda di Giffoni.
La sorpresa è rappresentata dall’intensità del cioccolato e dall’originalità dei ripieni. Oltre al guscio, infatti, si trova all’interno uno strato di cremino al Pistacchio Verde di Bronte DOP o alla Nocciola Tonda di Giffoni e ancora uno strato di granella dell’uno o dell’altro ingrediente, a ricoprire l’interno.
E.B.
Gianluca Fusto e Linda Massignan puntano a innovazione e raffinatezza. Fusto Milano lancia l’UOVOdiUOVA, con caviale, insieme a EVOlution, Design, UovoWOW! e UovoGigio. Non senza un plus: solo su ordinazione, la personalizzazione di un uovo da 5 kg… chiedendo del MEGA-EGG.
La novità è un uovo al fondente Repubblica Dominicana nel quale vengono incastonate perle di caviale italiano. Gli altri, in ordine di citazione, sono con fondente Riserva 74%, EVO, olive nere di Nocellara del Belice e biscotto alle olive nere, con una spolverata di polvere d’oro; in tre tipi di cioccolato insieme (fondente 68%, latte 38% mono origine Madagascar e biondo caramellato), con base di wafer con miglio soffiato e decorazione in frutta secca caramellata; in Venezuela 72%, con gemme di arancia di Sicilia candita incastonate all’interno dell’uovo e fava Tonka in scagliette; l’ultimo al cioccolato al latte al caramello, con arachidi toscane e profumato all’arancia.
Bodrato Cioccolato punta all’artistico, per una linea che racconta gli elementi della Natura, accanto all’Uovo Faber, con cioccolato spennellato a mano di colore oro e decori e fiorellini in zucchero; l’Avant-Garde, con spennellate e spirali colorate; l’Uovo Spider, con una trama ad avvolgerlo; l’Astrazione, riproduce un gioco di colori; e infine l’Uovo Tortuga, lavorato a rilievo.

La Caccia alle Uova di Charlotte Dusart è il leitmotiv della collezione di quest’anno, ispirandosi alla tradizione che vuole bambini francesi e belgi alla ricerca delle uova nascoste dai genitori in giardino. Le sue uova sono ricoperte di pistacchi, mirtilli, albicocche, mandorle, lamponi e fiori eduli.
Ne La nascita del pulcino, quest’ultimo è ripieno da un lato di cremino-pistacchio e dall’altro lato di un gianduia cremoso, riposto in un uovo al latte che sta all’interno di un altro uovo in monorigine Madagascar 71%.
In formato piccolo, l’uovo al latte è ricoperto con sprinkles e zuccherini colorati, ripieno di croccantini al caramello e tanto di martello per romperlo.
L’uovo che si può spedire è vegan, l’Esotico, senza lattosio, con camicia fondente e uno strato di gelée di mango e frutto della passione insieme ad uno strato di pralinato di mandorla e cocco, ricoperto da bastoncini di mandorle tostate. Ma anche goloso con ganache al cioccolato fondente 71% e uno strato di cioccolato bianco, il Cookies & Cream. Mentre la classica scatola delle uova del mercato diventa Cioccodé, con 2 fondenti, 2 al latte e 2 al cioccolato bianco, decorate con burro di cacao spruzzato in bronzo.
E per riprendere il discorso vegan, la tavoletta è confezionata in carta trasparente con sigillo color oro, ripiena di gianduia.

Le Diamond Egg di Cioccolato Gourmet brillano grazie a micro-pagliuzze che ne punteggiano la superficie Proposte nelle versioni Gold, con cioccolato bianco al caramello, Milk e Black 83%, racchiudono una sorpresa di gusto, Nocciole Piemonte IGP ricoperte di fondente.

Con sei gusti di ovetti, accanto ai classici e a nuovi ripieni, la gamma firmata da Guido Gobino prevede l’utilizzo di una varietà antica di Cacao Ecuador e non utilizza coloranti. N’UOVO è nel formato da 1,2 kg con granella di nocciola Tonda Gentile e Trilobata del Piemonte IGP, in abbinamento “al nostro cioccolato extrabitter blend 63%”. La sorpresa è una Tote Bag, in cotone biologico della cooperativa Extra Liberi (impegnata nella riqualificazione di detenuti), con la serigrafia “del nostro albero di gianduja o il nostro logo istituzionale”. La versione Junior Latte è decorata con pennellate di cioccolato aromatizzato alla frutta (lampone, fragola, frutto della passione e cioccolato bianco) per conferire colore in modo naturale.

Per dare una nuova interpretazione all’uovo, Simona Solbiati gioca con la tridimensionalità per le proposte Alto Rilievo e L’uovo nell’uovo. Il primo è composto da un guscio di fondente e da una lastra tagliata a mano in cioccolato al latte; l’altro è in cioccolato fondente con all’interno un uovo di cioccolato al latte riempito con zuccherini e piccoli ovetti colorati dal cuore fondente.
Tutti i suoi prodotti possono essere personalizzati e consegnati in tutta Italia.

Maria Agnese Spagnuolo, di Fatamorgana a Roma, unisce la tradizione al suo gelato e presenta l’Uovo-Torta, un uovo che si taglia come una torta, e il Cannolo-Pastiera. –Il primo disponibile nella versione vegana, con gelato alla fragola e al pistacchio, crumble di mandorle, pistacchi e lamponi; l’altra con gelato al cioccolato Madagascar e gianduia, crumble di nocciole e gruè di cacao.
Il suo cannolo è una cialda di grano saraceno ripiena di gelato alla pastiera, ricoperta con cioccolato al latte, scaglie di mandorle tostate e zeste d’arancia. Vi è anche la versione cialda di riso con gelato alla crema con salsa di fragole, ricoperta di cioccolato bianco e decorata con gruè di cacao e gruè di lamponi; ed infine quella di mais ripiena, con gelato alla vaniglia Tahiti e limone primofiore siciliano, ricoperta da cioccolato bianco e scaglie al caramello croccante.
Le uova di Andrea Tortora, disponibili su cosaporto.it
Gli artigiani, non esauriscono l’offerta al prodotto in sé, ma vi abbinano servizi aggiuntivi. È il caso di Cosaporto che prevede prenotazioni multi-ordine, consegna programmata con mezzi green, biglietti scritti a mano.
Per un fuori selezione, restiamo in tema uovo, ma di storione, in una lussuosa confezione The Egg e in Kit picnic gourmet. Ci riferiamo alla proposta di Calvisius, che presenta un cofanetto nero (nella forma ricorda un uovo pasquale), con profili color rosa a richiamare la primavera o in oro, disponibile sia con latta da 100 che da 50 g più cucchiaini in madreperla. Nella confezione con borsa termica e plaid, la selezione di Tradition, Acciughe del Cantabrico, Ventresca di Tonno, Sardine Pregiate e mini Blini.