Premio Regina Colomba e Pastiera

La classifica dei vincitori 2023

Lo scorso sabato si sono svolte le sedute delle giurie a porte chiuse del Premio Regina Colomba Regina Pastiera 2023, organizzato da Stanislao Porzio. I giurati hanno valutato i dolci dei 29 pasticcieri concorrenti, provenienti da 9 regioni italiane. I dolci sono stati realizzati con lievito madre e ingredienti naturali, senza additivi artificiali, aromi artificiali e/o naturali identici, semilavorati (i cosiddetti mix), coadiuvanti tecnologici, perché in tutte le manifestazioni organizzate sotto l’egida di Re Panettone® vige la filosofia “Tutto naturale, solo artigianale”.

Categoria Colomba

(ricetta classica: lievito madre, farina, canditi di agrumi in sospensione, burro, tuorli, zucchero; in superficie, glassa di zucchero, uova e mandorle

1° Pasticceria Memmolo (Mirabella Eclano, Av) – Capo pasticciere: Annibale Memmolo

2° Pasticceria Dolce&Salato (Liscate, Mi) – Capo pasticciere: Patrick Zanesi

3° Pasticceria Posillipo Dolce Officina (Gabicce Monte, Pu – Riccione, Rn) – Capo pasticciere: Michele Falcioni

Categoria Pastiera

con involucro e strisce superiori di pasta frolla; ripieno a base di grano, ricotta, scorze d’arancia candite, zucchero, aromi naturali

1° Pasticceria Elite (Vimercate, Mb) – Capi pasticcieri: Pietro Cartabia e Giulia Ripamonti

2° Pasticceria Il Buongustaio (Sant’Antonio Abate, Na) – Capo pasticciere: Salvatore Caccioppoli

3 ° Pasticceria Savarese (Roma) – Capo pasticciere: Irma Brizi

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili