
Partirà alle 10.10 del 18 marzo da Abbiategrasso, Mi, la 114a edizione della Milano-Sanremo, la “classicissima” del ciclismo italiano, per concludersi dopo 294 chilometri intorno alle 16, sul tradizionale traguardo di via Roma a Sanremo, Im. Il percorso di quest’anno non prenderà quindi il via dal Vigorelli, il velodromo di Milano, ma dalla città lombarda posta sul territorio del Parco del Ticino, differenziandosi da quello solito nei primi 30 chilometri per poi ricongiungersi a quello originale a Pavia. Per festeggiare questa golosa occasione di notorietà niente di meglio che un dolce ad hoc, la Monoporzione Riviera ideata da Andrea Besuschio, pasticciere e cioccolatiere di quinta generazione, alla guida dell’omonimo locale storico di famiglia, posto nella centrale piazza Marconi del paese.

Da vedere e da apprezzare
“Il dolce, presentato lo scorso 20 febbraio presso l’ex convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso, alla presenza degli organizzatori, è in vendita dal 17 marzo, la vigilia della gara – spiega Giacomo Besuschio, figlio di Andrea, tecnologo alimentare e, da qualche anno, creativo pasticciere nel negozio di famiglia -. Gli appassionati di sport abbiatensi e tutti gli estimatori della nostra produzione possono conoscerlo in questi giorni anche attraverso i nostri social e i video, pubblicati su diverse piattaforme e durante la trasmissione della corsa”. Entrando nel merito, la Monoporzione Riviera (di cui proponiamo la ricetta sul numero di aprile ABBONATI QUI) si presenta così strutturata: frolla alla farina di mandorla, frangipane alla mandorla con cubetti di arancia candita, composta fresca di arancia e mousse ai fiori di arancio. “Come decorazione – precisa infine Giacomo – sono utilizzati i petali colorati di fiori eduli in omaggio a Sanremo, destinazione d’arrivo della corsa e Città dei Fiori per eccellenza”.
E.B.