L’ambasciatore del Belgio in visita alla Puratos

S.E. Pierre-Emmanuel De Bauw, rappresentante del Belgio, ha guidato una delegazione di imprenditori e funzionari in Puratos Italia

 

Alberto Molinari e S.E. Pierre-Emmanuel De Bauw.

 

Lo scorso 9 marzo, una delegazione guidata dall’ambasciatore del Belgio in Italia, S.E. Pierre-Emmanuel De Bauw, ha fatto visita alla sede di Parma di Puratos Italia, nell’ambito di una tre-giorni di incontri istituzionali e iniziative volte all’innovazione dell’agroalimentare, coinvolgendo le due nazioni. “Un’esperienza molto positiva”, a detta di Alberto Molinarigeneral manager di Puratos Italia, che “ha permesso di mostrare l’impegno quotidiano volto a garantire prodotti di qualità, realizzati avendo sempre come priorità l’attenzione alla salute e al rispetto dell’ambiente”.
Con un’offerta di ingredienti, soluzioni e servizi innovativi per l’industria della panificazione, pasticceria e cioccolato, in oltre 130 nazioni, Puratos Italia, filiale nazionale del Gruppo Puratos con sede a Bruxelles, rappresenta il primo investimento belga in Italia nell’agroalimentare.

 

Da sinistra, Tina Santato, Valentina Bianchi, Danny Daneels, Albero Molinari, S.E. Pierre-Emmanuel De Bauw, Federico Scavetta, Marleen Verstreken, Gianluca Rocchi, Valentina Matrone, Claudia Cavalli e Marco Ampollini.

A dare il benvenuto alla delegazione, Molinari affiancato dal management team dell’impresa, alla presenza di Gianluca Rocchi, vice direttore dell’Unione Parmense degli Industriali; l’ambasciatore è stato accompagnato da Marleen Verstreken, capo missione – addetto per il commercio economico e commerciale delle Fiandre con sede a Milano, Danny Daneels, imprenditore belga direttore dell’azienda COMMINT SRL, e Federico Scavetta, console onorario del Belgio per la Toscana e l’Emilia-Romagna.
L’incontro è iniziato con una presentazione dell’azienda parmense, che nel 2022 ha superato gli 83 milioni di euro di fatturato e oggi assicura lavoro a oltre 150 persone, operative tra la sede amministrativa e gli stabilimenti attivi a Ceparana (La Spezia), dove si produce principalmente lievito madre italiano, a Viadana (Mantova) specializzato in prodotti UHT, e a Pozzolengo (Brescia) con la produzione di farciture e confetture di frutta, in prevalenza di origine italiana.

 

La visita è proseguita all’interno dell’Innovation Center, che ospita un laboratorio dedicato alla formazione ai suoi clienti. Gli Innovation Centers sono presenti, oltre che a Parma, anche a Bolzano, Bari e Torino, vi operano 9 persone designate ad attività di ricerca e sviluppo e 10 technical advisor, consulenti tecnici di panificazione e pasticceria altamente specializzati.

www.puratos.it

 

Lo stabilimento Puratos a Parma.