È stato siglato l’accordo tra Fiere di Parma e Fiera Milano per una gestione armonizzata delle manifestazioni Cibus e Tuttofood. Da oggi Fiera Milano è il secondo azionista privato di Fiere di Parma, dopo Crédit Agricole Italia; insieme a Unione Parmense degli Industriali, si consolida dunque un accordo tra i soci privati che hanno guidato la società Ducale negli ultimi 14 anni, la quale, da ora, gestirà entrambe le manifestazioni con Federalimentare. I soci Pubblici (Comune e Provincia) e Regione Emilia Romagna ampliano il patto alla Camera di Commercio.
L’azione combinata porta alla specializzazione di Cibus Parma quale vetrina del Made in Italy alimentare e dei suoi territori, e di Tuttofood Milano, come piattaforma globale e innovativa per il food & beverage internazionale. E l’operazione assume inevitabilmente anche risvolti politici, viste le sollecitazioni istituzionali.
“L’ingresso nel capitale sociale di Fiere di Parma del principale operatore fieristico italiano produrrà significative e fruttuose sinergie”, ha dichiarato Gino Gandolfi, presidente di Fiere di Parma. L’accordo concorre alla visione di creare maggiori sinergie in Italia tra tutti gli attori del sistema alimentare, a detta del presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino. E “segna un passaggio storico e schiude prospettive di crescita molto rilevanti nel contesto socio-economico e fieristico in cui ci troviamo, come ha spiega Michele Guerra, sindaco di Parma.