
Abbonati a “Pasticceria Internazionale” QUI
Marzo irrompe con le nuove interviste, gli esercizi di stile, le collezioni di primavera, e ovviamente le tante ricette pubblicate sul nuovo numero di #pasticceriainternazionale. La stessa copertina (per la quale ringraziamo Camel) parla con i colori e anticipa gli ingredienti esotici e il profumo degli agrumi della prima ricetta, Babà al tè Early Grey di Lucio Colombo, attivo con il fratello Thomas al Brigat di Parigi, protagonisti dell’intervista d’apertura (cosa abbiamo assaggiato per voi e i consigli per replicare il loro dolce). E per conoscerli ancora meglio, ascoltate il nostro podcast, in uscita lunedì, anche su Spotify e Apple Podcast.
Come accade per la moda, Pierre Hermè, Quentin Francis-Gaigneux per Le Chocolat Alain Ducasse, François Perret per Le Ritz Paris Le Comptoir, Aurélien Rivoire e Quentin Lechat per Le Royal Monceau presentano le collezioni di Pasqua, per un tripudio di opere e disegni in cioccolato. E sono tante le suggestioni e gli spunti da cui trarre ispirazione!
Sfoglia l’anteprima di marzo 2023 QUI
Con il medesimo spirito (offrirvi stimoli) lo speciale dedicato alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2023 è un esercizio di approfondimento, con lo sguardo rivolto alle innovazioni di tecnica e di gusto, presentate in gara, perché tutto ciò che viene concepito per una tale competizione apporta novità al settore e sta ai singoli professionisti avere la capacità di comprendere quali di queste possono essere trasferite nel lavoro quotidiano. Emmanuele Forcone, Alessandro Dalmasso e Lorenzo Puca commentano e spiegano i plus dell’Italia. E non solo.
A proposito di input, abbiamo anche quelli raccolti a Identità Golose, tra trasparenze innovative, gelato e l’avanzata dei vegetali. Abbiamo fatto visita ad Alessandro Gilmozzi, che firma Miele, bacche e aceto e spiega dove nasce la sua pasticceria di montagna; Yuri Cestari ed Ezio Marinato combinano le loro esperienze in pasticceria e panificazione, per accompagnarci in un nuovo racconto per ricette (iniziamo con la ciabatta al cacao); Francesca Speranza spiega la progettazione tridimensionale attraverso un lavoro creativo con marshmallow e riso soffiato; Samuele Calzari risponde ai vostri dubbi e quesiti (scriveteci qui).
E ancora, vi spieghiamo tutto sugli additivi alimentari, sulle attrezzature per allestire un angolo caffetteria in pasticceria e immancabili tornano le cartoline dal Sigep; spazio ai giovani con Futuro Incerto e la pasticceria da ristorazione di Cucina Dolce di Associazione Pièce e tante news, utili per il laboratorio e la gestione della vostra produzione.
Un’ultima cosa:
vi ricordiamo che potete leggere anche il numerodieci, la rivista tutta digitale che ‘ci completa’ e che vi aspetta online