Stéphane Leroux e Jonathan Mougel incoronano la nocciola del Piemonte

Durante l’evento promosso da Puratos Italia, Selmi e Martellato, il cioccolato e lo zucchero hanno celebrato la nocciola IGP del Piemonte

ph©Elisabetta Baracchi

Made in Italy ancora una volta ai vertici del gusto grazie alla nocciola Igp del Piemonte. A sottolinearne l’eccezionalità del sapore e della qualità sono stati due Meilleur Ouvrier de France, MOF – onorificenza assegnata dalla Repubblica Francese, previo esame nazionale: il cioccolatiere Stéphane Leroux, considerato fra i più talentuosi al mondo, e Jonathan Mougel, uno dei più apprezzati pasticcieri francesi, in occasione di Viaggio alle origini del gusto, evento promosso da Puratos Italia, in collaborazione con Martellato e Selmi. Nell’auditorium di quest’ultima, davanti a oltre 80 pasticcieri provenienti da tutta Italia, Leroux e Mougel hanno incantato la platea con una masterclass in cui hanno espresso tutta la loro creatività artistica e maestria tecnica. Nella mattinata i due MOF hanno mostrato come con il cioccolato, in questo caso belga, prodotto da Puratos con il brand Belcolade, e con i pralinati, si possano realizzare proposte dal contenuto originale, in cui al gusto si abbina una cura estetica in grado di trasformare in un’opera d’arte anche un semplice dolce; come nel caso della mini Saint Honoré vaniglia e nocciola che, tra gli ingredienti principali, ha appunto il pralinato con il 62% di nocciole piemontesi.
Leroux e Mougel hanno quindi dato libero sfogo a fantasia e abilità, dando forma ad una pièce formata da due elementi tra loro sinuosamente integrati: una composizione, alta poco meno di un metro, con 50 kg di cioccolato, ideata da Leroux, ispirandosi ai volumi dell’architettura moderna, e impreziosita dalla decorazione floreale in zucchero di Mougel.
“Per noi questi sono momenti importanti perché incontriamo i pasticcieri che sono i nostri clienti per molti dei prodotti che realizziamo, a partire dal cioccolato Belcolade. E questa trasferta nel cuneese ha anche forte valore simbolico, perché evidenzia la volontà di privilegiare l’utilizzo di prodotti del territorio, in questo caso la nocciola IGP del Piemonte, che sono espressione anche di una storia e di una cultura profondamente radicate in un riconoscibile ambito geografico. Desidero sottolineare la natura virtuosa di iniziative di questo genere, perché consentono ad aziende sensibili della filiera della produzione e lavorazione del cioccolato di affinare il proprio lavoro, dando tutti un contributo al miglioramento del prodotto finale”, ha commentato Alberto Molinari, general manager di Puratos Italia, il cui quartier generale si trova nel cuore della Food Valley a Parma.

www.puratos.it

www.selmi-group.it

www.martellato.it

Articolo precedente
Articolo successivo

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili