Se in fiera si resta nello stand per vendere il prodotto, durante i workshop il dialogo è aperto. Da qui, l’idea di creare un summit per offrire agli operatori del settore caffè italiano e internazionale un’occasione di incontro, promuovendo nuove energie e cultura: nasce così Trieste Coffee Experts, in linea con la caratteristica più significativa di Bazzara, storica torrefazione triestina ideatrice dell’evento.
“In un momento come questo è importante unirsi e confrontarsi. Molte le scuole di pensiero, dibattiti tra amici per ampliare a 360 gradi la conoscenza sul mondo del caffè”, così Mauro Bazzara anticipa l’edizione del prossimo novembre. A causa della pandemia, nel 2021 l’iniziativa è divenuta un libro, CoffeeExperts, scritto dai fratelli Marco e Andrea. Quest’anno sono attesi i maggiori esponenti del settore caffeicolo e affini, per una tavola rotonda dedicata al tema del futuro del caffè, orientato all’innovazione e alla sostenibilità. Innovation & Sustainability Oriented prevede due giornate di lavori, una prima sezione di workshop e, a seguire, un programma di interventi sulla cultura, l’innovazione e la transizione digitale del caffè. Il tutto trasmesso anche in diretta streaminginternazionale.
“Il concetto di fondo è fare rete. Noi siamo pronti!”, conclude Franco Bazzara.