Palette rosso amore

A San Valentino il rosso fa spazio a poche sfumature di colore, decisamente più ardite quelle di gusto. Eccovi una piccola selezione.

 

 

È per antonomasia passione ed è con lui che ci si appresta a celebrare San Valentino. In fatto di estetica, infatti, i cioccolatieri puntano al classico e si lasciano andare a poche sfumature di rosso, cosa diversa fanno con il gusto, con cui si sentono più liberi di creare.

Celebrare l’amore in coppia

Come nel caso della box ideata da Charlotte Dusart, della boutique milanese di via Eustachi, con martelletto in legno per spaccare un cuore rosso di fondente e scoprire al suo interno dragées al lampone e piccole praline a cuore. Fa parte della linea Amour Toujours, a tinte pastello, anche Amour, selezione di praline nei gusti gianduia croccante, cremino bianco e pops, cremino pistacchio e gelée di lampone, caramello al burro salato, caramello al frutto della passione.

 

 

Anche la Love Box di Simona Solbiati è un kit con quanto occorre per realizzare le praline a casa, quindi stampo, diverse qualità di cioccolato e le istruzioni per la conservazione. Potendo scegliere tra cioccolato al latte, bianco o fondente 75%, da gustare in purezza e con ripieno di ganache al peperoncino.
“Imparare a lavorare il cioccolato può rivelarsi un’esperienza sensoriale da condividere”, spiega Simona, che pensa anche a chi non vuol cimentarsi troppo nella lavorazione del cioccolato, ideando una trilogia (bella e fatta!) al frutto della passione, lampone e peperoncino Rouge Passion.

 

 

Tra le 16 praline bio di Michele Mezzasoma, dagli anni ’90 nel team della Pasticceria Bonci, spiccano quattro cuori in cioccolato fondente con ripieno alla zuppa inglese, appena tinte di rosso su di un lato con cuore stilizzato. Bonci mette in assortimento anche tartufi al fondente biologico 70% con granella di nocciola e spolvero esterno di cacao; due cestelli di fondente al 70% e cremino al pistacchio; cioccolatini al latte bio 32% ripieni di cremino alla noce; ‘diamanti’ di fondente bio 70% e granella di fava di cacao dell’Ecuador; variegati al caramello con cioccolato bianco al caramello e fondente 70%, e fondenti ripieni con dulce de leche.

 

 

Cuore Tris di Ernst Knam è la torta glassata di rosso con mousse ai tre cioccolati (bianco, latte e fondente) e gelèe ai lamponi su base marquise (decorato con 5 cuoricini in cioccolato bianco). Si chiama Rosso ma ha sfumature di viola, il cuore con mousse al cioccolato bianco e limone, inserto di mirtilli selvatici su una base di roulade bagnata al mirtillo (decorato con due cuoricini in cioccolato bianco). È glassata di rosso al cioccolato bianco con crispy fragola anche la limited edition lievitata, un impasto con fragoline di bosco; si tingono di rosso i Lecca lecca LOVE e i Lollipop al latte con cremino alla nocciola e brasilienne alla nocciola; c’è del rosso anche nei cofanetti Afrodisiaco, Passion e Amour, che spaziano dai gusti lampone e vaniglia Tahiti al mandarino, yuzu, pistacchio, mirtillo e cassis.

 

La sua dolce metà, Frau Knam, firma una collezione ispirata al Viva Magenta. Il richiamo al colore dell’anno è presente nella torta a forma di cuore, con frolla nera, marquise al cacao, mousse cioccolato fondente, amarene in gelée, mousse cioccolato bianco Tonka, decorata con cuore bianco in cioccolato. Alla mono Cream Tarte (con frolla bianca con cream cheese frosting agli agrumi, lamponi) affianca la Cuore con roulade bianca, mousse fragola, gelée fragola con pezzi, bavarese fragola, glassa rosa, decori cuore rosso cioccolato.

 

Spezza il cuore la torta firmata dal brand milanese Martesana, due dolci metà rosso acceso: cheesecake al lampone e Dolce Sinfonia al cioccolato. Ed è rossa anche la glassa in cioccolato che ricopre i biscotti in pasta frolla di Roberto Rinaldini, con la scritta Ti Amo, oltre ai cuori pulsanti di dolcezza, decorati a mano, con cremino al pistacchio oppure nocciola e cialda croccante.

Martesana Milano

 

Roberto Rinaldini

 

La PavLove di Maria Agnese Spagnuolo, anima di Fatamorgana, è una Pavlova in rosso, con biscotto alla mandorla d’Avola, semifreddo al mascarpone, limone e barbabietola rossa; glassata con coulis di lamponi, corona di meringa a lamponi freschi; tutto senza glutine.

 

 

Al rosso, infine, ci ricolleghiamo per proporvi un piccolo fuori pasticceria. A Roma, Fermenta, guidata dalla coppia (nella vita e nel lavoro) Luca Cornacchia (pizzaiolo) e Giorgia Santuccione (responsabile di sala e sommellier), serve una pizza al padellino afrodisiaca. Rosso è il gambero di Mazara, abbinato a cioccolato bianco e maracuja.

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili