La tradizione del futuro

Nasce il primo grande lievitato made in Italy dedicato all’Epifania. Di cosa si tratta? Di una specialità che va ad affiancarsi ai tradizionali panettone e colomba, per completare l’offerta legata alle festività natalizie. Una corona arricchita da arancio candito, fichi secchi e cubetti di zenzero per ricordare i doni dei Re Magi a Gesù

 

È questa la grande sfida dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. Da oggi nasce il Pan dei Re, il primo dolce 100% di origine italiana dedicato all’Epifania: un grande lievitato ispirato ai Re Magi, realizzato dentro ad una forma di cottura in carta alimentare a forma di corona, con un buco al centro come una ciambella. L’impasto del panettone tradizionale si arricchisce di un mix di spezie che riecheggiano il Natale e l’Oriente. I canditi che danno gusto all’impasto sono tre proprio come i Magi: cubetti di arancio candito per l’oro portato in dono da Re Melchiorre; fico secco o candito a cubetti che ricorda l’incenso offerto da Re Gaspare quale segno di divinazione; cubetti di zenzero per rappresentare la mirra consegnata da Re Baldassarre, per simboleggiare l’essere umano Gesù. Il tutto ricoperto da una glassa di superficie come quella del panettone, granella di zucchero, mandorle affettate e un tocco di zucchero a velo.
Il progetto nasce nel 2018 da un’idea di Stefano Laghi, vicepresidente dell’Accademia MLM, e si propone di concepire dei grandi lievitati da riservare a tutte le festività più rappresentative del nostro Paese che non hanno dolci dedicati. E ognuno avrà una forma di cottura speciale e unica nel suo genere.

Silvia Federica Boldetti

 

 

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili