È online il calendario dei nuovi corsi Saima Academy, che non si soffermerà più soltanto sugli aspetti tecnici legati alla produzione, ma promuoverà una formazione completa anche in termini gestionali: dall’approvvigionamento alla razionalizzazione produttiva, dall’analisi del food cost alla formazione del team di lavoro e al food retail marketing, per predisporre i corsisti ad un know-how strutturato ed un mindset di successo in un periodo storico complesso.
L’interscambio tra i Maestri che da anni rappresentano Saima Academy e nuove personalità di rilievo nel settore, avrà lo scopo di portare in aula visioni ed esperienze variegate, in un clima di confronto reciproco ed arricchimento continuo, volto alla risoluzione di casi pratici. Tradizione e innovazione si uniranno per fornire ad ogni corsista spunti per migliorare, crescere, evolvere.
E non finisce qui: la doppia sede in Campania e in Umbria amplierà la possibilità di scelta, sia di date che di tipologie di corso, rendendo il concetto di formazione e aggiornamento accessibile ad un numero sempre maggiore di professionisti all’interno del territorio. In un’era in cui “ridurre gli sprechi” rappresenta il primo paradigma da seguire, Saima ha lavorato per permettere a chiunque voglia prendere parte ai corsi di ottimizzare spostamenti, costi e tempi.
Il progetto è supportato da tutti i partner d’eccellenza del settore, che da anni ne promuovono la crescita in un’ottica di continuità, ed è ormai chiara l’evoluzione: Saima Academy non è più “solo” una scuola di specializzazione, ma un polo formativo che attrae talenti e che genera relazioni solide in un network di professionisti.
Calendario corsi 2023 di Saima Academy
Tante le novità per una formazione a 360 gradi