Classe 1933, Stefano Mantero fonda nel 1972 la sua omonima pasticceria a Genova, insieme all’amata moglie Anna Maria Ventura. Discepolo di Guido Bellissima, è apprezzato in Italia e nel mondo per la sua maestria nella decorazione in ghiaccia e nella confetteria tutta, oltre ad essere un fine lievitista, molto abile anche nelle torte da credenza.
È lui il protagonista del nostro nuovo podcast, disponibile QUI e
su SPOTIFY
Oggi l’attività è gestita dalla figlia Stefania, ma lui è sempre presente in laboratorio. Vale la pena rileggere il bell’articolo apparso su “Pasticceria Internazionale” nel 1992, a firma del grande Nereo Cambrosio, dal titolo evocativo “Il fioraio di Sampierdarena” (CLICCA QUI per leggere l’articolo.

Un lavoro di ristrutturazione, durato da fine giugno al 9 di agosto, ha permesso la nascita della “nuova storica” Pasticceria Mantero a Genova Sampierdarena, “un progetto ambizioso e studiato in ogni dettaglio – confida la titolare, emozionata –. Il locale sembra molto più grande dei suoi 50 m2, mentre il laboratorio è stato riorganizzato, in previsione di una futura ristrutturazione. Nel mentre, ho rivisitato la produzione, anche grazie alla consulenza di Stefano Laghi” (guarda qui).
