È stato inaugurato sabato 26 novembre il temporary shop di Fabrizio Galla a Milano, vicino a piazza San Babila, nel mezzo del “quadrilatero della moda”. Il negozio rimarrà aperto per tutte le festività natalizie, 7 giorni su 7, per offrire una selezione di prodotti realizzati nel quartier generale di San Sebastiano da Po (Torino), dove hanno sede la pasticceria aperta nel 2016 e l’annesso laboratorio. Lo spazio (arredato da Tecnoarredamenti), che copre una superficie di soli 28 mq ed è dotato di un’unica vetrina affacciata su corso Matteotti, è allestito in modo efficiente per mettere in mostra l’intera offerta, che include mignon, monoporzioni, cioccolatini, confetteria, creme spalmabili, confetture, lievitati e la torta Jessica, con la quale Galla vinse il premio speciale per la miglior torta alla Coupe du Monde de la Pâtisserie di Lione nel 2007.
Un negozio-vetrina con packaging e offerta “ripensati”
“Abbiamo preso la decisione di aprire il temporary 2 mesi prima – dichiara il pasticciere, vicepresidente dell’associazione Apei (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana) e membro di Relais Desserts -. A Milano, quando si trova qualcosa di interessante, bisogna prenderlo al volo, altrimenti si rischia di perdere l’opportunità. Lo spazio è un negozio-vetrina: da fuori permette di vedere tutto ciò che si trova all’interno. È presente anche un magazzino dove stocchiamo il cartonaggio e i prodotti finiti, che arrivano dal nostro laboratorio centrale congelati, per poi essere rinvenuti in loco via via che occorrono. Il personale, che abbiamo formato per 2 settimane presso la nostra sede, si compone di 3 persone che si alternano in negozio più 2 magazzinieri per il ricevimento della merce e le consegne”.
“Per il punto vendita di Milano abbiamo ripensato il nostro packaging per alcuni prodotti – prosegue Galla -, basandoci su quelle che possono essere le richieste del pubblico di questa grande città. Oltre a rinnovare le confezioni delle tavolette di cioccolato, abbiamo creato una bella scatolina per le creme spalmabili, e una scatola per le monoporzioni talmente raffinata da sembrare un cofanetto per gioielli. Il riscontro del pubblico è stato fin da subito positivo, e già diverse aziende ci hanno contattato per ordinare confezioni regalo”.
Il progetto milanese di Galla non si concluderà con le festività natalizie: dopo l’Epifania, il temporary chiuderà per un breve periodo, giusto il tempo di cambiare look: a febbraio riaprirà del tutto rinnovato, con un allestimento realizzato ad hoc, trasformandosi in un negozio permanente.
Rossella Contato