
Partiamo dalle creazioni natalizie di alcuni dei Relais Desserts. Pierre Jouvaud presenta la Bûche Sakura, pasta sigaretta, biscuit joconde (impasto base della pasticceria francese, con farina di mandorle e la consistenza di un biscotto morbido), confettura di marasche e mousse alla vaniglia, decorata con fiori di ciliegio in cioccolato; Olivier Buisson crea un biscotto al cucchiaio al cioccolato, abbinato al pralinato di arachidi e punch alla vaniglia, arachidi caramellate, crema alla vaniglia e bavarese di arachidi per la sua Bûche Peanuts.
Sempre al cioccolato è la mousse di Natale a Bayonne di Lionel Raux, una piccola scultura, con frolla pressata, bavarese alla vaniglia e ciliegie semicandite. Infine, Sadaharu Aoki firma la Bûche Bamboo, biscuit joconde e crema al burro aromatizzati al Matcha, ganache e crema al cioccolato Arriba (lo stesso usato per la glassa) e sciroppo di Matcha.
Il cioccolato è anche l’ingrediente totem di Gianluca Fusto, anima con Lida Massignan della labo boutique milanese Fusto Milano. Lo Scrigno di Natale contiene 12 praline di 4 tipologie: tartufo bianco di Alba, caramello al burro salato al profumo di arancia, Panettone Milanese e mandorlato veneto. E si arriva a 25 pezzi con la Luxury Box, tra iconici cioccolatini come Omaggio a Milano, dedicato a Gualtiero Marchesi e al suo risotto Zafferano e Oro, Tè Jasmine e Acqua ai Fiori di Arancio o Rosmarina, con pistacchio Sicilia e rosmarino caramellato, e le new entry Ciliegia Balsamica, Eucalipto, Zabaione e Millefoglie. Il cioccolato viene utilizzato per decorare (con un grande fiocco) la Cherry Christmas, biscotto amaretto alle mandorle alla base, crema di confetti di Sulmona, composta di amarene con mousse di pralinato di pistacchi di Bronte, e (riprendendo lo stile di Fusto più minimalista) la Note d’Oriente, torta golosa, con datteri, liquirizia, pere Williams e limone di Amalfi.
Per il suo kit pasticciere, Valrhona sceglie il Guanaja e i consigli del campione del mondo Bastien Girard, per realizzare la Tarte Intense. Al sacchetto di fave, aggiunge un vasetto di pralinato fruttato 50% mandorle e nocciole, un altro di noci pecan caramellate e 3 baccelli di vaniglia bio Norohy del Madagascar, oltre a spatola e ricettario. Kit a parte, la collezione natalizia si declina anche in astucci di cioccolatini, preparati per cioccolata calda, tartfufi, Calendario dell’Avvento e Ballotin in carta regalo.
Dalla featuring Nespresso e Pierre Hermé, nasce Festive, linea natalizia di ricette per espressi, macchiati e mocktail (da preparare con la limited CitiZ in Magic Blue) e i nuovi Infiniment Gourmand e Fruité (con aroma di nocciole e note di biscotti, lampone e cereali). Ed entrano in collezione anche biscotti e cioccolatini (gli Infiniment Exquis 70%, per esempio, sono realizzati con fondente della Repubblica Dominicana, all’essenza di bacche di Timur con un profilo aromatico di pompelmo, pepe e note floreali), questi ultimi da abbinare a uno dei 24 caffè nei Calendari dell’Avvento, con la Nomad Travel Mug o con una candela al profumo di cannella, vaniglia, spezie e chicchi caffè, la Café Noble ideata in collaborazione con Olivia Giacobetti e lo stesso Hermé.

In occasione della COP27 di Sharm el-Sheikh, Gobino ha presentato la prima tavoletta 100% deforestation-free, un progetto pilota, in collaborazione con il Governo e le associazioni di produttori di cacao dell’Ecuador, e l’Agenzia per lo Sviluppo delle Nazioni Unite. Sono anni che il cioccolatiere ha intrapreso un percorso di sensibilità e attenzione alle tematiche ambientali e sociali, e alla conservazione della biodiversità e delle varietà di cacao aromatici. E per questo Natale propone anche selezioni di cremini, Giandujotti, Tourinot, cialdine assortite, praline, dragée e gli Amarissimi con gruè di cacao, e i Fogli, con nocciole e frutta secca.
Babbo Natale e il suo cappello, le calze da appendere al camino e le palline per addobbare l’albero diventano cioccolatini firmati Cioccolato Gourmet, marchio ideato dai fratelli Alberto e Tancredi Alemagna con T’a Milano. La box ne conta 48, nei gusti classici e cioccolato fondente e arancia, e bianco al caramello.