La Bruno’s family si allarga

Fina e Joseph Settepani, insieme ai genitori Pina e Biagio, aprono a Freehold, in New Jersey

 

Accanto al collaudato e storico locale di Staten Island, ecco un nuovo punto vendita per la famiglia Settepani, che tanto ha contribuito alla diffusione della cultura dolciaria italiana a New York e in tutto il territorio statunitense, sin dal 1973. In tutto, 333 m2 di negozio al 356 W Main St di Freehold, in New Jersey, con un laboratorio che ne conta circa la metà.
Bruno’s è una classica bakery di impostazione tradizionale – racconta Biagio -, con un lungo e composito bancone e giusto due tavoli alti per bere un cappuccino, ma nessuna seduta”. Una formula diversa rispetto al grande locale di Hylan Blvd, nel cuore di Staen Island, che prevede anche il ristorante e dove oggi sono rimasti a dirigere uno staff di oltre 15 dipendenti, fra laboratorio, cucina e sala, Biagio con la moglie Pina.

 

 

La nuova bakery Bruno’s

“Il nuovo negozio ci voleva, i miei figli se lo meritano e hanno bisogno di autonomia, anche da me!”, prosegue con saggezza Biagio, che di gestione e produzione se ne intende non poco, specie quando si tratta di lavorare in famiglia, valorizzando il talento di ogni singolo componente.
Cassate, tiramisù, caprese, babà, sfogliatelle, cannoli, code di aragosta, mousse, mono, biscotti e cookies molto richiesti… una vasta scelta di golosità italiane, insieme a una vetrina dedicata alla colazione, che ha da subito raccolto grandi consensi.
“Nei primi giorni abbiamo venduto numeri inaspettati. Questa accoglienza ci dà grande entusiasmo e ottimismo, prezioso in questo frangente storico così delicato – prosegue Biagio -. Anche negli Stati Uniti, riscontriamo un serio problema di ricerca personale, avendo difficoltà specie con camerieri e baristi”.

 

La nuova bakery è posta lungo una strada molto frequentata, vicino a scuole e ospedali. ”È una location che abbiamo cercato e studiato con cura”, aggiunge il pastry chef, sottolineando che in laboratorio lavorano Joseph e una dipendente, Cecilia, più degli stagisti, mentre Fina e Daniela curano il servizio ai clienti, dalle 7 alle 19, insieme ad altri collaboratori, su due turni.

 

 

Artigianlità italiana negli USA

Con questo nuovo percorso definito dalla famiglia Settepani si aprono nuovi orizzonti per il futuro, sempre concentrati sulla celebrazione dell’artigianalità italiana di qualità e di innovazione. “Desideriamo concentrarci sempre di più su una produzione attenta e limitata a livello di offerta, continuando ad aumentare i numeri relativi al panettone, visto che è uno dei prodotti più richiesti e con un trend di crescita notevole negli USA”. Il panettone firmato Bruno’s è un inno alle tradizioni tricolori, che per questo Natale vestirà un nuovo packaging da svelare a breve.

 

 

Intanto proseguono le iniziative dedicate alla comunità locale, come la creazione di un grande cannolo siciliano in occasione della recente maratona di NYC e la “più articolata e caratteristica” rappresentazione in pan di zenzero di Dongan Hills, premiata alla mostra Gingerbread NYC del museo cittadino, con il St. George Theatre, i parchi del borgo, lo Staten Island Ferry e tanto di traghetto. La sorridente famiglia Settepani non smette mai di deliziare il palato degli americani!

 

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili