Primo seminario tecnico APEI. Riconoscimenti e nuovi ingressi

Sei nuovi Ambasciatori, oltre al premio Pasticciere dell’anno ai fratelli Pansa, e riconoscimenti alle aziende partner: i momenti più salienti dell’evento

 

 

Gli Ambasciatori di APEI durante il primo seminario tecnico alla Cast Alimenti.

 

Si è svolto a metà novembre nella scuola Cast Alimenti di Brescia il primo seminario tecnico di APEI, Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, neo-nata associazione che riunisce professionisti del mondo dolciario declinato in tutte le sue sfaccettature: pasticceria, gelateria, cioccolateria e lievitati. Il fitto programma, finalizzato alla formazione degli associati attraverso il confronto e l’approfondimento di varie tematiche, era articolato in momenti dedicati allo studio di prodotti, presentazioni tenute da aziende partner, assegnazione di riconoscimenti ed esami di ammissione, conclusisi con l’ingresso di 6 nuovi Ambasciatori, arrivando così a un totale di 55.
Nello specifico si tratta di Denis e Andrea Buosi (Buosi Food Experience da Venegono Superiore, Varese), Pietro Macellaro (Pasticceria Agricola Cilentana da Piaggine, Salerno), Nicola Goglia (Emilio Il Pasticcere di Casal di Principe, Caserta), Marco Tateo (Divine Tentazioni di Brindisi) e Mario Messina (Golosità Pasticceria Bistrò da Bassano del Grappa, Vicenza).

 

Durante il seminario sono stati annunciati alcuni riconoscimenti che saranno conferiti in occasione della prossima edizione di Sigep, a gennaio 2023: il premio Pasticciere dell’anno ai fratelli Andrea e Nicola Pansa di Amalfi per l’abilità ed eleganza nel valorizzare i prodotti del territorio; il Trofeo APEI ad Agrimontana e a Molino Dallagiovanna per le materie prime, e riconoscimenti a Polin e Roboqbo per le soluzioni tecnologiche sviluppate.

 

I fratelli Andrea e Nicola Pansa.

“L’esperienza del primo seminario tecnico degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana è stata positiva – commenta il Presidente Iginio Massari -. Mi sento personalmente gratificato sia per la partecipazione attiva di tutto il gruppo di colleghi che per l’arricchimento professionale e umano che ne è scaturito”.

Rossella Contato

 

Vincenzo Pennestrì (presidente Associazione Italiana Gelatieri) con il suo panettone farcito di gelato, uno dei prodotti oggetto di studio del seminario.

 

 

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili