È risaputo che Frascheri ami comunicare con gli artigiani di tutta Italia e raccogliere nuove sfide. Sarà che la qualità del latte e della panna che realizza sono il frutto di uno scambio di suggerimenti, best practice e tecnologie, che l’azienda ha sempre avuto il piacere di divulgare. Quest’autunno arrivano nuovi ricettari, proseguono le attività del podcast “Parlamisù” (dedicato ai professionisti) e debuttano due nuove serie di video.
A settembre è uscito un nuovo ricettario di caffetteria, realizzato con Bocciardo, sulle golosità che si possono realizzare con caffè, spezie e ingredienti Frascheri, mentre da poco ha debuttato il nuovo ricettario di “Alta Pasticceria Italiana”, in collaborazione con i pasticcieri della FIPGC. E sempre da settembre, è cominciata anche una nuova collaborazione con la scuola di alta formazione CAST Alimenti, per incentivare la formazione di livello. Continua, infatti, il trend di crescita della panna Arianna Senza Lattosio e l’azienda prosegue la divulgazione di ricette lactose free, ma non solo: sono nate le rubriche video “Il gelato professionale, consigli e ricette” con l’esperto Marco Scasso e “Magie di Caffetteria” con l’artista di latte art Barbara Bocciardo.
Per quanto riguarda le video ricette di gelateria, Scasso propone:
- Caramello Salato profumato alla Lavanda
- Il cioccolato: differenze tra polvere e massa di cacao
- Il gelato alcolico: come realizzare il gelato al Bombardino
- Il fiordilatte delattosato
E molte altre formulazioni che usciranno mensilmente sul canale YouTube.
Insomma, per Frascheri è un autunno all’insegna della cultura e della divulgazione.