È uscito il numero di novembre di “Pasticceria Internazionale”

Lievitati, torte, mignon, dessert e tutorial (in zucchero artistico o cioccolato), sono tante le nuove ricette (dolci e salate) firmate da noti pasticcieri e chef. E ancora interviste, news e approfondimenti tecnici

 

In copertina, sul numero di novembre/dicembre 2022 di “Pasticceria Internazionale”, Pomati Group.

 

Abbonati a “Pasticceria Internazionale” QUI

 

Apriamo l’ultimo numero dell’anno con La Grande Piccola Pasticceria, cifra produttiva ed estetica di Alessandro Dalmasso (premiato di recente Maestro d’Arte e Mestiere) declinata in panettone, cioccolato, torte e mignon; mentre Stéphane Klein ci regala  due tutorial di soggetti da interpretare in zucchero artistico o cioccolato (Babbo Natale e Asinello), per una magnifica pièce da vetrina! E di vetrine (festive) parliamo con l’esperta Maria Teresa Pelosi. Non solo panettoni per le feste immaginate da Luca e Marina Mannori, ma anche il Pandolce alle ciliegie e la Veneziana (le ricette).
Durante la Settimana della Pasticceria, nella capitale francese il dolce di Natale sfila, come la moda, in passerella; il nostro inviato Domenico Biscardi ha incontrato Pierre Hermé, Angelo Musa e Michael Bartocetti. Ed è proprio quest’ultimo, l’executive pastry chef del Four Seasons Hotel Le George V di Parigi, il protagonista di Collezione esclusiva (Flan alla vaniglia di Tahiti e cioccolat).
Saltiamo al cioccolato: Gianluca Forino lo celebra in una tavoletta speziata (ricetta); Julien Dechenaud lo plasma nel nome dell’accessibilità, buona e bella (l’intervista); a partire dalla ricetta della mono Sublime, Leonardo Di Carlo fornisce più suggerimenti sull’impiego di cacao e cioccolato in impasti e creme (l’approfondimento).

 

Sfoglia QUI l’anteprima del numero di novembre/dicembre 2022

 

Da non perdere è l’intervista ai tre professionisti che rappresenteranno l’Italia alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2023, Alessandro Petito, Martina Brachetti e Jacopo Zorzi, e il report del 30° simposio tecnico di Accademia Maestri Pasticceri Italiani, oltre a regalarvi tante ricette (dolci e salate) firmate da noti pasticcieri e chef!
Vi raccontiamo della nostra visita ad Enigma in quel di Barcellona, ospiti di Albert Adrià, e nelle cucine de La Madernassa, con i fratelli Giuseppe e Francesco D’Errico. Tra i tanti articoli di approfondimento (e che non riusciamo a menzionare qui tutti!), vi segnaliamo che Giuliano Casotti racconta come conferire la magia di stagione alla cerimonia nuziale; abbiamo selezionato le novità più interessanti in arrivo dal mondo della ricerca scientifica (bioplastiche e dolcificanti) e, per restare in tema di sostenibilità (#chiriottieditorilovestheplanet), vi parliamo di programmazione attenta all’impiego delle tecnologie, donazione delle eccedenze e valorizzazione degli scarti.

 

Non vi resta che sfogliare l’intero numero e seguirci ogni giorno!

Buona lettura dalla redazione

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili