Lo spagnolo Lluc Crusellas è il nuovo World Chocolate Master

Antoine Carréric (Francia) e Nicolas Nikolakopoulos (Grecia) completano il podio. Al quarto posto, standing ovation per Anna Gerasi

 

 

 

Dal 2005, i World Chocolate Masters (WCM) sono la competizione più prestigiosa al mondo dedicata al cioccolato, con un regolamento articolato su più prove di alto livello tecnico, spalmate su tre giorni. Un concorso biennale che interessa 18 nazioni, ove avvengono le selezioni, con una finale a Parigi, quest’anno nel contesto del Salon du Chocolat, appena terminato.

 

 

Voluto e organizzato da Cacao Barry, si propone di definire, grazie al talento dei partecipanti, le linee del futuro, mettendo in scena più prove: #bonbon (pralina solo di ingredienti naturali), #design (pièce in cioccolato con sei tecniche diverse, di 5 kg massimo), #share, #taste (dolce fresco al cioccolato, frutta e prodotto locale), #transform, #wow (una vetrina) e #you (presentazione di sé attraverso un video e un discorso davanti al pubblico).

I lavori dello spagnolo Lluc Crusellas

 

 

Dopo tre intense giornate di gara, lo spagnolo Lluc Crusellas ha conquistato il titolo, davanti ad una giuria internazionale presieduta da Amaury Guichon, grazie ad una prestazione creativa, curata nei dettagli e nel gusto, con innovazioni che hanno stupito tutti. “È incredibile vincere i World Chocolate Masters, dopo mesi e mesi di allenamento – ha affermato il vincitore –, non solo per me, ma per tutta la squadra che mi ha sostenuto. Ho sognato di ottenere il titolo, ma non pensavo che potesse essere così emozionante: è un premio che fa bene a tutta la mia nazione!”. “I World Chocolate Masters significano oltrepassare i propri limiti, per raggiungere nuovi standard tecnici e sensoriali, come ha fatto Crusellas”, ha commentato Guichon.

 

La ‘vetrina’ di Lluc Crusellas.

 

A completare il podio, al secondo posto è giunto il francese Antoine Carréric, seguito dal greco Nicolas Nikolakopoulos. Al quarto posto si è piazzata la nostra Anna Gerasi, che ha portato avanti una gara di altissimo profilo, con lucidità e spunti innovativi molto apprezzati dalla giuria. Il suo approccio artistico e visionario ha sedotto anche il folto pubblico, al punto che, per la prima volta nella storia dei concorsi internazionali, tutta l’arena, giudici compresi, le ha dedicato un’emozionante standing ovation durante la cerimonia finale.

 

La pièce in cioccolato con sei tecniche diverse di Anna Gerasi.

 

Nel prossimo numero di “Pasticceria Internazionale” verranno approfonditi tutti gli aspetti tecnici ed emotivi di questa impegnativa competizione, coinvolgendo partecipanti e giurati.

worldchocolatemasters.com

 

I lavori di Anna Gerasi, quarta classificata ai World Chocolate Masters 2022.