Ha da poco raggiunto il 160° anno di attività Ladurée, con vetrine celebrative e il lancio di una scatola esclusiva di macaron, bianca con fregi d’oro e decorazioni in rilievo, con la rosa (simbolo della Maison) in evidenza, un omaggio alle decorazioni floreali dello storico salone di rue Royale. Oltre alla rivisitazione di un pezzo iconico: il macaron ripieno di mele arrostite al forno, ricoperto da crema con infusione di fava di tonka, decorato con caramello colato e florentin di mandorla.
Li presentano come diabolicamente gourmet i nuovi macaron in pasta di zucca con cremoso alla zucca e fleur de sel, ricoperti di polvere di semi di zucca oppure con ganache al latte di mandorla, proposti in scatole nere con raganatele fosforescenti. Più deliziosa che terrificante è invece la signature in formato torta, con cremoso di mais alle mandorle, noci macadamia, popcorn pralinati e caramello, decorata con una ganache di popcorn, anello di cioccolato bianco e pipistrello di cioccolato (nella foto in alto).
Per l’occasione, nelle pasticcerie Iginio Massari Alta Pasticceria il maritozzo si tinge di “scuro”: la pasta brioche è al cacao, con all’interno marmellata di arancia, crema pasticcera al cioccolato fondente e panna montata, decorata con una spolverata di cacao magro e pipistrelli di cioccolato fondente.
Cambia forma invece nella proposta di Nicola Giotti e diventa una zucca, soffice e farcita anch’essa di cremoso al cioccolato, con una forte nota di vaniglia, aggiunta sia nella crema che nell’impasto. Nicola, inoltre, mette in collezione anche i pezzi in cioccolato, decorati con la tecnica dell’aerografia indiretta speculare lucida, approfondita ed esemplificata, con foto e istruzioni, nel suo libro “Metamorfosi”, per Chiriotti Editori.
Al lancio sui social del nuovo shop online (www.rinaldinipastry.com), Roberto Rinaldini fa seguito la collezione di fine ottobre. Protagonista la pasta di zucchero, con cui il pasticciere anima biscotti in frolla ricoperti di cioccolato e immancabili chococpops, in stile zombie, zucche e fantasmi. Al cioccolato bianco e al latte, i chocopops hanno un ripieno di cremoso alle nocciole, cacao e sfogliatine croccanti.
Farà rabbrividire anche la sua nuova torta autunnale? Una Crostata Golden, composta da pasta sablè alla vaniglia con pere caramellate, cremoso al fondente 70% e mousse al cioccolato al latte e caramello.
Peck e il pastry chef Galileo Reposo celebrano il fine ottobre con la Creepy Cake, torta a base ribes nero, base di mandorle e yogurt greco (disponibile anche in formato mono). Anche qui mummie, zucche e fantasmini prendono vita con il cioccolato Equatoriale 55% e pasta di zucchero.
Su Milano e hinterland Solbiati Cioccolato consegna fantasmi, teschi, pipistrelli e zucche, in formato pralina, realizzati in fondente belga, al latte e bianco. “I dolci di Halloween sono tra le creazioni che più mi piace realizzare perché posso sbizzarrirmi e tornare bambina”, racconta Simona Solbiati mentre è intenta a intarsiare e decorare a mano una piccola zucca al cioccolato fondente, nel suo laboratorio (aperto al pubblico) di via Ruggiero Settimo.