Pasticciere classe 1988, reggino di nascita e figlio d’arte, con locali a Bologna e Faenza, Sebastiano Caridi presenta il 23 settembre il suo nuovo progetto In-Formazione, particolarmente dedicato alle giovani leve. E sceglie Faenza, in corso Saffi, quale luogo per ospitare la sua nuova aula didattica, facendosi affiancare da colleghi e da personaggi del settore di turismo, ristorazione e hôtellerie, “perché la pasticceria è in evoluzione e il mondo food coinvolge i giovani a 360 gradi”.
In attesa dell’inaugurazione, quando verranno ufficializzati i primi appuntamenti, a noi della redazione Caridi fa sapere che si parte con una formazione di base per la pasticceria, ad appuntamento settimanale, il giovedì, con le frolle, il 29 settembre, per poi continuare con pan di Spagna, creme, bignè, meringhe e macaron.
In collaborazione con Kavè Club, i corsi dedicati alla caffetteria prevedono lezioni pratiche e tecniche, e di organizzazione del banco da lavoro (11 e 26 ottobre; 8 e 16 novembre). Sul cioccolato, due sono gli appuntamenti (primo e secondo livello) per studiare materia prima, gusto ed estetica, il 3 e 10 novembre.