Il cannolo più lungo del mondo

Con oltre 21 metri di lunghezza a Caltanissetta un cannolo destinato ad entrare nella storia. Bagno di folla e degustazione gratuita del dolce che diventerà De.Co

 

 

21 metri e 43 centimetri (e oltre 20 cm di diametro) sono numeri da Guinness World Records, numeri che lo hanno – immediatamente! – proclamato: “il cannolo più lungo del mondo!”. Per la conquista di questo eccezionale traguardo, oltre a reperire i necessari quintali di materie prime, è stato determinate coinvolgere un esercito di pasticcieri e far lievitare in ciascuno di loro gli ingredienti umani, indispensabili per intraprendere le grandi imprese come questa. C’è voluto coraggio, orgoglio professionale, spirito di squadra… e non q.b. ma in abbondanza! Colui il quale si è preso l’incarico di trasmettere questi sentimenti ai protagonisti dell’evento, è il Cavaliere della Repubblica Italiana Lillo Defraia. Proprio nel numero di ottobre dello scorso anno, abbiamo dedicato l’apertura del Notiziario alla presentazione del suo libro Il dono di un talento. Un testo che racconta la sua vita attraverso il suo palmarès di importanti riconoscimenti, trofei e… record mondiali, appunto. E adesso, dopo questa conquista, Defraia può essere nominato a pieno titolo: il Pasticciere da Guinness dei Primati. La sua carriera costellata di successi ha comportato grandi capacità e tanti sacrifici. Dietro a quest’ultimo risultato, per esempio, ha messo in gioco tutta la sua migliore esperienza. Egli è riuscito ad ottenere il patrocinio della Regione Siciliana, del Comune e della Camera di Commercio di Caltanissetta e della SAC (Società Aeroporto di Catania); ha coinvolto – in qualità di sponsor – una miriade di aziende; ha ottenuto la collaborazione della Scuola Alberghiera del territorio, della Pro Loco e di tante associazioni. E poi, al suo fianco ha avuto un partner eccezionale: il presidente di Ristoworld Italy, Marcello Proietto di Silvestro. Il leader dell’associazione specializzata nell’organizzazione di eventi enogastronomici ha curato tutta la logistica riguardante l’aspetto burocratico e legale della manifestazione. È sua anche l’idea di commemorare, nel momento clou della manifestazione, la tragedia delle Torri Gemelle, attraverso un gemellaggio tra i militari della Base Nato di Sigonella e i Vigili del Fuoco di Caltanissetta

 

 

De.Co e cifre da record

“La conquista del Guinness – dichiarano Defraia e Proietto – è utile a promuovere ‘il cannolo di Caltanissetta’ un’attestazione di tipicità: un prodotto a ‘denominazione comunale di origine’, che sarà di 12 cm (quello tradizionale è di 18 cm), la cialda preparata con farina di maiorcone, farcita con ricotta del territorio e guarnita con pistacchio e granella di torrone”.
Luigi Li Veli e Robert Sherman, esperti di procedure Guinness World Records, hanno coadiuvato Lillo Defraia, Andrea Finocchiaro, Vito Mazzarino e tutto il pool operativo nelle fasi del raggiungimento del record, che non è stato per nulla facile: numerose le incognite legate soprattutto alla tenuta del cannolo dopo la farcitura con la ricotta che, per tutta la durata del tentativo, è stata assicurata in un mezzo refrigerato per garantire la catena del freddo. Alla fine, ecco le “cifre” che sono scese in campo per realizzare il cannolo più lungo del mondo: 120 pasticcieri; 600 kg di ricotta; 180 kg di zucchero e 10 cialde dal diametro di 20 cm fritte in 200 litri di olio grazie ad appositi tubi di acciaio inox.

Salvatore Farina

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili