Le Stagioni della Santarosa

Dopo 2 anni di stop, in Costiera Amalfitana si celebra la sfogliatella. Il 27 e 28 settembre Conca dei Marini ospita il Santarosa Pastry Cup

 


Nasce lì dove dal 2012 ne celebrano originalità e identità storica nel panorama della tradizione dolciaria nazionale, a Conca dei Marini, Costiera Amalfitana. Qui, nel XVIII secolo, la Santarosa prende vita per opera delle suore di clausura dell’omonimo monastero (oggi diventato resort di lusso) e, dopo più di un secolo, ispira la sfogliatella napoletana. A lei i fratelli Pansa (dell’omonima Pasticceria in piazzetta ad Amalfi), in collaborazione con Tiziana Carbone e Antonio Vuolo, dedicano la due giorni del Santarosa Pastry Cup.
Martedì 27 e mercoledì 28 settembre, a Conca dei Marini, noti pasticcieri realizzeranno un dolce liberamente ispirato alla ricetta tradizionale sul tema Le Stagioni della Santarosa, richiamando appunto le Quattro Stagioni di Vivaldi, a celebrare il connubio armonia e invenzione, equilibrio e creatività comune sia al mondo della musica che alla pasticceria. 
Quest’anno il concorso si arricchisce della partecipazione di Iginio Massari, in veste di presidente di giuria; con lui a decretare il vincitore saranno presenti Eleonora Cozzella, Gino Fabbri, Claudio Gatti, Federico Lorefice, Giuseppe Manilia, Angelo Musa e Nicola Pansa

 

Alcune delle ricette delle passate edizioni

Negli anni, a Conca dei Marini è stata premiata la santarosa innovativa di Marco Pinna e quella tradizionale di Marco Ferrero; quella preparata con i prodotti ‘dimenticati’ della Costiera Amalfitana creata da Giuseppe Manilia e, sempre lui, in edizioni successive, firma creazioni vincenti come la Santarosa in rosa, la Melata e Dolce Incontro, ovvero croccante per sfogliate, crema morbida SantaRosa, gelato alla crema con glassa all’amarena e sul piatto una vellutata calda agli agrumi (clicca qui per la ricetta). Francesco Guida si impone nel 2014 con una Lemon&Chocolate; Carmen Vecchione introduce un’interpretazione oriental in versione raviolo speziato (in ricordo del passato dell’antica Repubblica Marinara di Amalfi), mentre nel 2019 Galileo Reposo vince con La Saint Rose e Giuseppe Amato ritira il Premio per la categoria Pastry Chef.

www.santarosapastrycup.com

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili