IEG annuncia il piano strategico

Ricavi al +49,2% sul 2019 per Italian Exhibition Group, il Gruppo che organizza anche Sigep alla Fiera di Rimini, il cui ampliamento inizierà nel 2026

Lorenzo Cagnoni, presidente di Italian Exhibition Group.

Approvato all’unanimità dal CdA della SpA, il piano strategico 2022/2027 di IEG Italian Exhibition Group è ufficializzato e traccia una nuova prospettiva di crescita Italia – Estero, che punta a posizionare il Gruppo tra i player internazionali.
L’ambizione è essere “il community catalyst delle industry” attraverso l’utilizzo integrato di eventi regionali e internazionali che si affiancano all’evento principale realizzato in Italia, grazie agli investimenti per la trasformazione digitale e per l’adeguamento delle infrastrutture che ospitano le fiere leader di IEG e, ancora, lo sviluppo di contenuti verticali per le filiere di riferimento. Tra i driver strategici del Piano figurano nuovi accordi e alleanze con altri operatori e associazioni di categoria, servizi per espositori e visitatori, nuove strategie di comunicazione e rinnovati cluster espositivi.
Internazionalitàsupport business e investimenti. Su questi punti il Gruppo fa sapere che guarda ai mercati extra-europei ad elevato potenziale, mentre in Brasile ha già costituito una società in vista dell’organizzazione di almeno 5 eventi, e nuove opportunità per gli eventi domestici sono all’orizzonte.
Il Piano prevede 134,9 mln di euro articolati tra attività di maintenanceexpansion e acquisizioni, riguardanti Italia, Asia, nord e sud America. Quelli relativi alla costruzione del padiglione di Vicenza sono concentrati tra il 2024 e il 2026; l’ampliamento del quartiere di Rimini inizierà nel 2026 e sarà concluso a fine 2027. E per garantire spazi alle manifestazioni in crescita, dal 2025 al 2027 ci si affiderà a strutture temporanee.

www.iegexpo.it/it

 

Corrado Peraboni, AD di Italian Exhibition Group.

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili