
Preannuncia prossime iniziative dedicate ai giovani il presidente dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, Claudio Gatti, mentre si dice entusiasta il vicesindaco di Parma Lorenzo Lavagetto per la sinergica collaborazione con ALMA La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, “per l’espressione della ricchezza del territorio”. È quanto accaduto in occasione della Notte dei Maestri del Lievito Madre, organizzata dall’Accademia con il patrocinio del Comune di Parma e di Parma Food Gastronomy. Si contano oltre 4mila persone coinvolte nelle degustazioni e 450 lievitati presentati nel centro della città.
Il ricordo rivolto al pubblico del compianto Alfonso Pepe ha lasciato spazio all’introduzione del premio I nuovi Talenti del Lievito Madre, con la collaborazione di ALMA. Ecco chi sono: Mattia Casabianca del Ristorante Uliassi di Senigallia (AN), Sajan Sharma della Pasticceria Veneto di Brescia, Michela Previtali della Pasticceria Marisa di San Giorgio delle Pertiche (PD), Fabio Menconi della Pasticceria Giamberlano di Pavullo nel Frignano (MO), Cristian Fabbio del Panificio Pandefra di Senigallia (AN), e Christian Battistutta della Pizzeria I Tigli di San Bonifacio (VR).
