Per sviluppare prodotti di successo nel settore alimentare di oggi è fondamentale capire ciò che vogliono i consumatori. Puratos unisce l’esperienza e le innovazioni più recenti per anticipare il futuro del cibo. Ecco perché, oltre 10 anni fa, ha lanciato il programma di ricerca Taste Tomorrow, per la comprensione di comportamenti, trend e scelte dei consumatori in panificazione, pasticceria e cioccolato, permettendo di seguire l’evoluzione delle tendenze e di rivelarne di nuove, per far sì che i clienti possano essere sempre all’avanguardia.
Big data, una culla di informazioni
Con Taste Tomorrow, l’azienda analizza il panorama delle tendenze a tre livelli e ne analizza le relazioni:
- Si inizia dai trend signals, espressioni di cambiamento a breve termine e in rapida evoluzione. Puratos utilizza la tecnologia dell’intelligenza artificiale semantica per interpretare le conversazioni sui social media e cercare informazioni in tempo reale in 9 lingue diverse.
- Partendo dal concetto di “semantica”, la scienza basata sullo studio del significato delle parole, l’IA semantica(Intelligenza Artificiale Semantica) getta le basi e aiuta a far emergere informazioni nascoste, in questo caso quella virtuale del web, che utilizza algoritmi di machine learning per interpretare i contenuti online a cui sono esposte le persone ed aiuta a delineare un profilo comportamentale di ciascun individuo. Tuttavia, la componente umana è indispensabile quando si tratta di interpretare il significato e il contesto dietro questi segnali di tendenza. Gli esperti, combinando le più recenti tecnologie digitali e i risultati dell’indagine sui consumatori in oltre 44 Paesi, sono in grado di tradurre questi insights in tendenze.
- Alcuni trend a medio termine si evolveranno in correnti consolidate, tendenze che rimarranno rilevanti per diversi anni. Puratos ha identificato 8 Food Steps, trend consolidati a lungo termine: gusto, salute olistica, freschezza, artigianalità, praticità di utilizzo, phygital, trasparenza e consumo consapevole. Anche se le tendenze possono avere forme e cicli differenti, questi si basano su fenomeni culturali e movimenti sociali che rimangono rilevanti a lungo termine.
Il quadro fornisce il modello analitico ideale per prevedere e interpretare l’orizzonte delle tendenze, fornendo gli spunti necessari per cogliere le opportunità di innovazione a breve, medio e lungo termine.
Un passo avanti…
Prevedere la prossima novità di panificazione, pasticceria e cioccolato non è facile, anzi. Taste Tomorrow è uno strumento unico e ricco di informazioni per i professionisti e consente loro di essere più vicini ai clienti. I suoi dati aiutano ad avere una prospettiva globale sull’industria alimentare di oggi e a prevedere la direzione che prenderà domani.
Puratos misura il proprio successo in base a quello dei clienti. Taste Tomorrow, quindi, serve da ispirazione per trasformare le esperienze delle culture alimentari di tutto il mondo in nuove opportunità.