AMPI Giovani parte dal Giffoni Film Festival

Accademia Maestri Pasticceri Italiani presenta il progetto AMPI Giovani al Giffoni Film Festival e propone il cake da viaggio Giffondoro

 
È rivolto alle nuove generazioni di professionisti (ma anche di consumatori), il progetto AMPI Giovani che Accademia Maestri Pasticceri Italiani presenta al Giffoni Film Festival, approfittando anche della risonanza mediatica di un evento che quest’anno accoglie oltre 5.000 ragazzi. Si tratta di un percorso formativo della durata di 2 anni, durante il quale gli under 30 selezionati partecipano ad attività di formazione e comunicazione, per avere accesso a strumenti qualificati e qualificanti. La selezione avviene su segnalazione diretta da parte di accademici e attraverso la partecipazione a eventi e concorsi creati in collaborazione con le aziende partner. 
Diverse le prospettive di crescita per i giovani che vi accedono: uno stage di un mese presso uno dei laboratori degli accademici a scelta del giovane; la partecipazione a corsi tematici presso le aziende partner Molino Grassi, Silikomart, Club Kavè, Bombonette e Pomati Group; la possibilità di creare e testare ricette con la supervisione di tutor di Accademia. Saranno, inoltre, protagonisti di attività comunicazione, per concludere, al termine del percorso biennale e gratuito (previo giudizio vincolante della Commissione Candidati), con la domanda d’ammissione per entrare in Ampi.
Ampi Giovani al Giffoni Film Festival
Gli oltre 5.000 ragazzi che animano i giorni del Festival, dal 21 al 30 luglio, assisteranno alle masterclass degli Accademici e degusteranno il Giffondorocake da viaggio a base di Nocciola di Giffoni IGP con cremino caffè e caramello e rivestimento di glassa pinguino croccante al cioccolato al latte e caffè.
Con la presentazione ufficiale del 23 luglio, prende il via una serie di eventi con Salvatore De RisoFrancesco Boccia, Carlo Pozza, Riccardo Patalani, Mario Di Costanzo e Benito Odorino.

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili