
Dolce&Gabbana celebra i primi 10 anni di Alta Moda e sceglie Fiasconaro, nota azienda dolciaria madonita, per la creazione dei dolci serviti durante le serate di Siracusa e Marzamemi.
I pasticcieri rendono omaggio alla Sicilia, conquistando gli ospiti con panettoni, cannoli, cassatine, gelato di campagna, torrone, dolcetti di mandorla e frutta martorana. In un tripudio di sapori e colori iconici, che mettono in risalto eleganza, bellezza ed esclusività, tratti comuni alla moda come alla tradizione artigianale del dolce dell’isola.
Insieme stilisti e pasticcieri condividono il desiderio di promuovere nel mondo la bellezza e la genuinità del “prodotto siciliano”, da qui la collaborazione che dal 2018 li vede protagonisiti in una serie di lanci di prodotti che continuano a conquistare buone fette di mercato, specie oltre confine. “Noi ci mettiamo l’arte pasticcera, loro la creatività. A guadagnarci sono la Sicilia e i suoi frutti”, già dichiarava Agata Fiasconaro, terza generazione, in un’intervista per La Repubblica alla presentazione a Cibus del brand identity ecosostenibile d’ispirazione madonita (leggi qui).