La moda entra in cucina  

Stories Milano veste la brigata di sala e cucina dello stellato Guido da Costigliole

 
Stefano Giordano, AD di Stories Milano, disegna le nuove divise per le brigate di sala e cucina del ristorante *Michelin, Guido da Costigliole, di Monica Magnini, Andrea Alciati e Luca Zecchin, situato all’interno del 5 stelle Relais San Maurizio nelle Langhe.
Creare un piatto ha molte similitudini con la realizzazione di un abito. È questo il punto di partenza di una collaborazione che mette in risalto l’unicità del prodotto, nella moda come in cucina, se alla creatività si affianca un lavoro di ricerca, su ingredienti o materiali. Dunque, stessa ricerca della qualità e della filiera corta, stessa dinamica del processo creativo, e la scelta di materiali sostenibili, sempre più un focus fondamentale anche in cucina.
Per i grembiuli di cucina sono stati scelti materiali innovativi, ecosostenibili e biodegradabili al 100%; la scelta fatta sui colori è stata quella del blu scuro nella parte superiore e di un grigio intermedio nella fascia bassa. Per le divise della sala, si è optato non solo per materiali performanti, ma anche per un taglio, colore e comodità. Per le divise si è presa in considerazione la resa dei materiali sul lungo periodo a fronte dei frequenti lavaggi effettuati a 60°. La scelta del tessuto ricade sulla lana Merino neozelandese certificata ZQ di Reda Active, un lanificio che garantisce la non-pratica del mulesing, ossia la dolorosa asportazione di pelle che evita le infestazioni da parassiti ma è anche causa di un peggioramento della qualità finale del prodotto. E se il grembiule di cucina e il lavaggio ad alte temperature, passaggio fondamentale per togliere alcune macchie di olio/grasso, sembrava una criticità, al lavaggio consigliato al fresco di lana 100% Merino massimo a 40°, si aggiunge un trattamento con una resina vegetale, che crea una barriera sul tessuto, rendendolo meno soggetto alle macchie e proteggendolo in fase di lavaggio.