Abbonati a “Pasticceria Internazionale” QUI
Cosa si intende oggi per dessert al piatto estivo? Quali sono gli ingredienti in grado di conferirvi la giusta freschezza? In un viaggio tra pensieri e consistenze, che ha come denominatore comune l’utilizzo di frutta e verdura, lo chiediamo a Tommaso Foglia, Giuseppe Amato, Giovanni Cerroni, Manuel Ferrari, Paolo Griffa, Andrea Leali, Martina Peluso e Christian Mandura. E sono propio loro a firmare le ricette in apertura sul numero estivo di #Pasticceriainternazionale.
Le ricette
Parlando di ricette, con Leonardo Di Carlo riprendiamo un tema centrale nella pratica quotidiana, ovvero la #meringa, aggiungendovi una nota relativa all’applicazione nel freddo e ricette inedite. Gian Luca Forino presenta Profumo d’Oriente (plumcake al pistacchio profumato alla rosa), Gaël Clavière la Tartelletta cappuccino (con pâte sucrée al caffè e biscotto friand con scaglie di cacao), Emanuele Giorgione due dolci vegan.
Claire Damon ci accoglie per un’intervista colma di spunti e riflessioni per la stagione estiva; parliamo di sostenibilità e tecniche della cucina d’autore del futuro; Manuel Ferrari e Domenico Di Clemente affrontano il tema dell’evoluzione del dessert al piatto, disquisendo su predessert, linea e programmazione. Un reportage approfondito, che merita di essere letto con la giusta calma.
Sfoglia QUI l’anteprima del numero estivo 2022
E andando per territori, con l’aiuto di Francesco Saliceti, sentinella dei fermenti nella terra dei Bruzi ed egli stesso attore della loro promozione, incontriamo alcune realtà che dipingono la diversità del panorama sucré calabrese.
Infine, al bar come a casa, un caffè estratto a freddo vi rimette in forma e amplia il ventaglio di fresche offerte, come sottolinea Fabio Verona, uno dei tanti esperti che collaborano con noi agli approfondimenti tecnico-scientifici della nostra testata, tra marketing, ricerca sugli alimenti e visual marketing. Il tutto reso attuale e completo dalle pagine del Notiziario, fra prodotti, attrezzature, nuove aperture ed avvenimenti che rendono tridimensionale il settore!
Buona lettura dalla redazione